Follicolite da Depilazione Rimedi Efficaci!

È veramente complesso parlare di follicolite da depilazione rimedi.
Questi ultimi possono essere di vario tipo.
Esiste infatti una vasta gamma di rimedi follicolite da depilazione, anche per quanto riguarda la follicolite da depilazione gambe rimedi.
Ma ricordiamo cos’è brevemente la follicolite: si tratta di una malattia infiammatoria della pelle, che coinvolge direttamente i follicoli piliferi, i quali subiscono delle vere e proprie irritazioni in seguito anche al sopravvenire di un’infezione tante volte batterica.
Dobbiamo infatti ricordare che sulla nostra pelle vivono comunemente tanti batteri che rimangono in equilibrio con il nostro organismo.
Con lo stress subito dalla cute in seguito alla depilazione, si può alterare la situazione chimica della pelle, portando questi batteri a riprodursi e a scatenare un’infezione.
È ciò che segue nella cosiddetta appunto follicolite da depilazione, come per esempio il caso della bollicite inguinale o follicolite inguinale.
Come rimediare quindi ad una situazione del genere?
Il primo consiglio che ti diamo è quello di rivolgerti al tuo dermatologo di fiducia, per farti consigliare gli adeguati rimedi della pelle che possono contrastare l’infiammazione e l’infezione.
Ma andiamo con ordine!
I farmaci da usare
La prima cosa che devi fare quando ti accorgi di soffrire di follicolite da depilazione è quella di consultare il tuo medico di fiducia, in modo che ti possa consigliare i giusti rimedi della pelle da utilizzare per ovviare al problema.
Il tuo medico di famiglia può indirizzarti verso uno specialista, un dermatologo specializzato.
Anche quest’ultimo ti consiglierà gli adeguati rimedi della pelle da utilizzare contro la follicolite da depilazione.
Per la follicolite da depilazione rimedi efficaci possono essere innanzitutto le cure farmacologiche.
Queste vanno prescritte esclusivamente dal medico e vanno eseguite sotto stretto controllo da parte dello specialista.
Vediamo quali sono per la follicolite da depilazione rimedi farmacologici efficaci più utilizzati.
Innanzitutto parliamo degli antinfiammatori FANS, come il paracetamolo e l’ibuprofene.
Sono importanti per calmare le sensazioni di dolore che si possono provare in caso di follicolite e costituiscono un valido rimedio antinfiammatorio.
A volte il medico può prescrivere anche degli antinfiammatori cortisonici.
Non vengono tanto assunti per via sistemica, ma sono soprattutto ad uso topico.
Poi ci sono gli antibiotici, anche questi molto spesso da utilizzare topicamente.
I principi attivi più utilizzati contro le infezioni sono la rifampicina o la cefalosporina, indicate soprattutto per le infezioni batteriche causate da Staphylococcus aureus.
Inoltre si usa la ciprofloxaina quando la follicolite da depilazione è determinata dal batterio Pseudomonas.
Il medico può prescrivere degli antifungini, quando la follicolite è causata dai funghi.
I principi attivi più usati in questo senso sono il fluconazolo e l’econazolo.
Follicolite da depilazione: rimedi della pelle da applicare
Follicolite da depilazione: rimedi naturali?
Vediamo quali sono i rimedi naturali per follicolite da depilazione.
Ci sono diversi principi attivi che si possono utilizzare come rimedi della pelle da applicare con impacchi a livello fitoterapico.
Soprattutto questi rimedi della pelle a base di ingredienti naturali trovano impiego nella follicolite da depilazione non infettiva oppure possono essere utili per trattare il pelo incarnito inguine.
Per esempio puoi utilizzare delle creme naturali con azione antinfiammatoria, astringente e lenitiva.
Si tratta di creme naturali che di solito sono a base di alcune erbe, come la bardana, l’ippocastano o il biancospino.
Molto importante potrebbe essere anche l’applicazione di gel di aloe vera, che ha un effetto antinfiammatorio e può essere utile per calmare il prurito causato dalla follicolite.
Puoi provare anche con delle applicazioni di argilla, dall’azione antibatterica e disintossicante.
Inoltre non dimenticare gli impacchi di succo di limone o aceto, magari da diluire nell’acqua, se hai la pelle particolarmente delicata.
Puoi fare anche degli impacchi di acqua calda e sale, specialmente quando la follicolite è all’inizio.
Infine ti ricordiamo l’azione importante svolta dagli oli essenziali.
Puoi sciogliere nell’acqua per bloccare l’infezione qualche goccia di olio essenziale di arancio amaro, bergamotto, origano, salvia, geranio o timo.
L’alimentazione da seguire
È chiaro che anche l’alimentazione svolge un ruolo importante per tutto l’organismo.
Alcuni cibi possono essere non salutari e favorire gli stati di infiammazione.
Ecco perché sarebbe importante evitare i cibi spazzatura, quelli a base di eccessivi grassi o zuccheri.
Da limitare alcuni alimenti in particolare, come quelli fatti a base di farine raffinate, formaggi grassi, salumi e insaccati.
Da limitare anche l’alcol.
Invece ci sono alcuni cibi che sono molto importanti per mantenere il corpo e quindi anche la pelle in salute.
Per esempio sarebbe molto importante consumare frutta e verdura fresche di stagione, che apportano fibre, vitamine e sali minerali essenziali.
Per esempio frutti come gli agrumi, ricchi di vitamina C, i kiwi, le ciliegie, le fragole, ortaggi come il radicchio, i broccoli, i pomodori, gli spinaci e la lattuga.
E poi ancora legumi e frutta dolce come arancia e mela, per garantire l’apporto di acido folico.
La prevenzione
Molto importante è ciò che riguarda la prevenzione della follicolite da depilazione.
Per la follicolite da depilazione rimedi efficaci sono quelli che insistono proprio sulla prevenzione del problema.
Innanzitutto cerca di praticare metodi di depilazione non particolarmente aggressivi, per non stressare eccessivamente la cute e sottoporla ad alterazione.
Mantieni un’adeguata detersione della pelle.
A questo proposito fatti consigliare dal tuo medico un sapone antibatterico.
Utilizza i prodotti cosmetici e per la pulizia di alta qualità, in modo da mantenere inalterato il PH della pelle e per non avere un effetto eccessivamente sgrassante, che a volte causa secchezza.
Limita la sudorazione.
Vesti con indumenti poco attillati.
Previeni l’anemia con una giusta alimentazione.
Cerca di prevenire o di curare anche alcune condizioni mediche come possono essere il sovrappeso, l’obesità e il diabete mellito tipo 2.
È stato infatti messo in evidenza da molte ricerche che l’obesità e il diabete sono delle situazioni associate ad alti livelli di infiammazione corporea.
Anche i follicoli piliferi risentono di queste situazioni.
In caso di sovrappeso la pelle diventa più grassa perché viene prodotta una quantità eccessiva di sebo.
Segui un regime alimentare adeguato, sano ed equilibrato e soprattutto, per prevenire la follicolite da depilazione, quando ti depili utilizza sempre strumenti nuovi e sterili, per evitare la diffusione di batteri.
Tempi di guarigione
I tempi di guarigione dalla follcolite sono brevi.
Generalmente si tratta di pochi giorni. Se la situazione non migliora, la pelle potrebbe essersi infettata.
In questo caso recati dal tuo medico curante che saprà indicarti il trattamento corretto
TUTTO SULLA FOLLICOLITE: VAI QUI!