Follicolite Post Depilazione: Rimedi da Adottare!

Follicolite Post Depilazione: Rimedi da Adottare!

Follicolite post depilazione: quali sono i motivi precisi che possono stare alla base dell’insorgenza di questo fastidioso disturbo?

Che cos’è la follicolite?

Cosa fare quando si presentano delle bollicine sulle gambe?

Esistono dei rimedi della pelle molto utili per trattare il problema, che può presentarsi in diverse situazioni.

La follicolite da depilazione è una forma comune.

In questo articolo ci soffermiamo proprio su questa condizione nello specifico, analizzando il fenomeno che si verifica sulla pelle in seguito alla depilazione o alla rasatura.

Il problema nelle donne può verificarsi in delle zone del corpo come le ascelle, le gambe, le braccia e l’inguine.

Negli uomini l’insorgenza della follicolite è frequente ad esempio sul volto, dopo la rasatura.

Vediamo quindi nel dettaglio per la follicolite post depilazione rimedi e cure efficaci, soffermandoci inizialmente sui rimedi della pelle naturali, che possono costituire un valido aiuto per alleviare i sintomi fastidiosi che potrebbero manifestarsi in caso di follicolite.

Naturalmente ricorda che è opportuno discutere del problema con il tuo medico di fiducia o con un dermatologo, per analizzare al meglio la situazione nello specifico e trovare eventualmente una cura adatta per risolvere il fastidio nel più breve tempo possibile.

Sintomi della follicolite

Come si manifesta la follicolite?

Sia che si tratta di follicolite gambe, sia che ci si riferisca alla follicolite post depilazione viso o in altre parti del corpo, questo disturbo si manifesta solitamente con la presenza di pustole di piccole dimensioni che compaiono sul follicolo pilifero.

Nella fase iniziale queste pustole si presentano arrossate, in seguito si potrebbe riscontrare anche la presenza di pus.

Di solito si riscontra la presenza di prurito, ma è opportuno evitare di grattare la zona interessata.

Questo perché si tratta di una vera e propria infezione e quindi quest’ultima potrebbe andare ad interessare l’area più profonda del follicolo pilifero, scatenando l’insorgenza di foruncolosi o lasciando spazio all’insediarsi da parte di ulteriori batteri, peggiorando la condizione.

Cause della follicolite

Se ti stai chiedendo quali sono le cause della follicolite post depilazione inguine, ricordati che questa condizione è spesso collegata alla situazione di un pelo incarnito inguine.

In tutti i casi comunque ricorda che alla base dell’infezione c’è un microrganismo come un batterio, un fungo o un virus.

Molto probabilmente la follicolite maggiormente diffusa è determinata dal batterio Staphylococcus aureus.

Nelle condizioni comuni il batterio in questione si trova normalmente sulla cute, ma non determina delle conseguenze particolari.

In certi casi la proliferazione in maniera incontrollata di questo microrganismo può determinare l’insorgenza di alcune infezioni, proprio come la follicolite.

I motivi che possono stare alla base dell’insorgenza della follicolite, però, sono veramente tanti e spesso sono da rintracciare in alcuni fattori di rischio.

Ricordiamo ad esempio l’esistenza di lesioni sulla pelle, l’abitudine di indossare vestiti stretti, la sudorazione in eccesso, il diabete mellito, l’obesità o le punture di insetti.

Alcuni studi hanno dimostrato che i soggetti che soffrono di anemia determinata da una carenza di ferro avrebbero maggiori probabilità di essere a rischio di insorgenza di una follicolite di tipo cronico.

In genere bisogna dire che questo disturbo può comparire in una qualsiasi parte del corpo in cui siano presenti dei peli, quindi nella maggior parte delle aree del corpo, a parte le piante dei piedi e i palmi delle mani.

La follicolite da depilazione è un disturbo molto comune.

Come dicevamo in precedenza, negli uomini il problema tende a comparire principalmente proprio nell’area soggetta alla rasatura della barba.

Nelle donne la follicolite compare spesso in alcune aree del corpo, come glutei, gambe e braccia.

Follicolite post depilazione: rimedi della pelle da applicare

Per la follicolite rimedi utili possono essere quelli che si applicano direttamente sulla pelle interessata dal problema.

Per saperne di più sul trattamento follicolite post depilazione, chiedi consiglio al tuo medico di fiducia o ad un dermatologo specializzato.

L’esperto ti consiglierà quali sono i principali rimedi della pelle che possono essere considerati maggiormente efficaci per trattare le fastidiose manifestazioni sulla pelle della follicolite post depilazione.

Tra i rimedi follicolite post depilazione possiamo ricordarne alcuni che sono realizzati con prodotti provenienti dal mondo della natura.

Ricorda che in genere, specialmente se si tratta di un problema non grave, può scomparire nel giro di poco tempo anche senza uno specifico trattamento.

Però è sempre opportuno che tu ti rivolga ad un medico, che saprà effettuare una diagnosi precisa e consigliarti adeguatamente.

Per alleviare il prurito e il fastidio sottoponi ad un lavaggio più volte al giorno la parte interessata dal problema, trattandola con un sapone antibatterico e asciugando con un panno pulito, che dovrà essere lavato ogni volta.

Puoi effettuare degli impacchi con acqua tiepida e aceto bianco.

Uno dei rimedi della pelle utili con prodotti offerti dalla natura può essere costituito dal tea tree oil, che ha delle spiccate azioni antibatteriche e antimicotiche.

Puoi scioglierne qualche goccia in un olio da usare come vettore e applicare il tutto sulla pelle, nella zona interessata dalla follicolite post depilazione.

Altri oli efficaci sono quelli di bergamotto, di timo o di iperico.

Puoi anche procedere con un impacco da effettuare con l’impiego dell’avena.

Cure per trattare la follicolite

Nel caso in cui il disturbo sia esteso sulla cute e si riscontri la presenza di cicatrici e di una sensazione di dolore, è fondamentale rivolgersi immediatamente ad un medico.

Rivolgiti ad un consiglio di un esperto anche semplicemente se hai qualche dubbio su questo problema o se la follicolite si presenta spesso.

L’esperto potrà consigliarti una cura a base di farmaci, che prevede l’uso ad esempio di una crema antibiotica adeguata per il trattamento.

Sarà sempre il medico a valutare il caso della follicolite post depilazione laser in tutti i suoi aspetti.

Consigli utili

Come evitare follicolite post depilazione, quindi?

Tieni in considerazione alcuni accorgimenti utili per effettuare una vera e propria azione di prevenzione ed evitare l’insorgenza del problema sulla pelle.

Innanzitutto è bene effettuare una preparazione adeguata della cute prima della depilazione, esfoliando per togliere le cellule morte.

Dopo aver effettuato un impacco con l’utilizzo dell’acqua tiepida, devi asciugare la pelle con molta attenzione.

Puoi in questo caso anche applicare successivamente un po’ di talco.

Effettua con regolarità uno scrub della pelle e dopo la fase di depilazione utilizza sempre una crema emolliente.

Evita di sottoporre a stress i follicoli piliferi.

Dopo la depilazione indossa sempre dei vestiti abbastanza larghi, che non vadano ad irritare la pelle e i follicoli piliferi.

Non grattarti se provi anche una lieve sensazione di prurito, perché la follicolite potrebbe presentarsi anche in seguito alle abrasioni sulla cute.

Evita quanto più possibile di immergerti nell’acqua di piscine o di vasche per l’idromassaggio in seguito alla depilazione.

È un’azione di prevenzione importante per evitare il rischio della diffusione di batteri che potrebbero risultare potenzialmente dannosi.

TUTTO SULLA FOLLICOLITE: VAI QUI!