Follicolite Rimedi Naturali da Applicare sulla Pelle!

Follicolite Rimedi Naturali da Applicare sulla Pelle!

Follicolite rimedi naturali: una questione tutta da affrontare, per scoprirne di più sui rimedi naturali follicolite.

Quest’ultima si caratterizza come una malattia di carattere infiammatorio che è in genere associata ad un’infezione.

Alcuni batteri, come lo Staphylococcus aureus, che vivono normalmente sulla nostra pelle senza determinare problemi, a volte, in particolari condizioni, possono determinare un’infezione.

Succede così che compaiono delle papule rosse, alcune delle quali possono contenere anche pus.

Uno dei sintomi caratteristici della follicolite è il prurito.

Sarebbe però importante non grattarsi e non toccare le pustole con le mani, perché tutto ciò potrebbe determinare un estendersi dell’infezione e quindi potrebbe peggiorare la situazione.

In presenza di follicolite, prima di usare i rimedi naturali per follicolite, è sempre meglio rivolgersi ad uno specialista, chiedendo magari consiglio al medico di fiducia.

In questo modo si potranno scoprire quali sono i rimedi della pelle più adatti per contrastare il problema, anche quando si tratta di follicolite da depilazione, follicolite viso o follicolite inguinale.

Come contrastare la malattia

Prima di passare a vedere quali sono i rimedi naturali per la follicolite, vogliamo darti alcuni consigli importanti per cercare di contrastare al meglio il problema.

Innanzitutto cerca di detergere sempre la pelle.

Se hai una pelle grassa, che tende a formare degli eccessi di sebo, aiutati con dei prodotti specifici.

Sono molto importanti e puoi chiedere a questo proposito consiglio al tuo dermatologo su quali rimedi della pelle utilizzare.

La pelle infatti, anche se deve essere liberata dal sebo in eccesso, non si dovrebbe seccare in maniera eccessiva.

In particolare dovresti curare di detergere e pulire bene la pelle la sera, utilizzando appositi rimedi della pelle come struccanti e detergenti e un tonico disinfettante.

Possiamo inoltre dire che soprattutto in previsione di una ceretta dovresti prestare attenzione alle aree delicate, che devono risultare anche particolarmente idratate.

Ma scopriamone di più su follicolite rimedi naturali, che possono essere applicati come rimedi della pelle a base di ingredienti che sicuramente saranno facilmente reperibili.

Follicolite rimedi naturali

Vediamo per la follicolite quali sono i rimedi naturali che funzionano meglio e prima.

Olio di iperico

L’olio di iperico è uno dei rimedi della pelle molto importanti per disinfiammare la cute.

Infatti l’iperico è una pianta che possiede proprietà lenitive, idratanti, antibatteriche, perché contiene tannini e flavonoidi.

Si potrebbe applicare per esempio dopo la depilazione ed è da tenere in considerazione fra quei per follicolite inguinale rimedi naturali che possono essere molto utili.

Infatti l’olio di iperico risulta importante per decongestionare la pelle e per pulire i follicoli piliferi infiammati dalla presenza del pus.

Olio di tea tree

L’olio essenziale di tea tree agisce come un antibatterico naturale, particolarmente utile per accelerare i processi di guarigione dai danni determinati dall’infezione.

Potresti mischiare alcune gocce di tea tree oil con un unguento o con un olio lenitivo, come per esempio quello di mandorle dolci, da utilizzare per tamponare la pelle nelle aree affette da follicolite.

Meglio non utilizzare l’olio di tea tree se hai la pelle particolarmente delicata o per follicolite decalvante rimedi naturali.

Burro di cocco

Il burro di cocco si può annoverare fra quei per la follicolite cuoio capelluto rimedi naturali più importanti da utilizzare per contrastare l’infezione delle cellule che interessano i capelli.

È un burro vegetale che è ricco di antiossidanti, perché contiene una sostanza chiamata tocoferolo.

Quest’ultimo è in grado di nutrire la pelle, di rigenerarla e inoltre ripara tutti gli stress ossidativi.

Può favorire la rigenerazione cellulare, infatti si usa non soltanto come follicolite rimedi naturali, ma anche in caso di dermatite o di eczema.

Il burro di cocco è molto utile anche perché è ricco di acido ialuronico, che idrata gli strati profondi della cute e stimola la produzione di collagene.

Farina d’avena

La farina d’avena rappresenta un ingrediente naturale, casalingo, per trattare tutte le irritazioni della pelle.

Infatti questo ingrediente ha delle proprietà che agiscono contro il prurito.

Prepara in casa un bagno, mettendo nell’acqua della vasca alcuni cucchiai di farina d’avena.

Poi immergiti nell’acqua, per sperimentare una sensazione calmante.

Per asciugarti usa un asciugamano pulito, tamponando delicatamente.

Acqua salata

Molto utile anche l’impacco di acqua salata.

Anche questo ha delle proprietà antibatteriche.

Ti basta far sciogliere qualche cucchiaio di sale comune in due tazze di acqua calda.

Poi immergi un panno pulito nella soluzione e appoggialo delicatamente sull’area affetta dall’infezione e dall’irritazione.

Puoi fare gli impacchi di acqua salata due volte al giorno, la mattina e la sera.

Aceto

Hai mai sperimentato l’aceto per la follicolite rimedi naturali?

Metti a punto una mescolanza con due parti di acqua calda e una parte di aceto bianco.

Immergi un batuffolo nella soluzione e poi applicalo sulla zona interessata dall’infiammazione.

Mantieni l’impacco sulla pelle per almeno 10 minuti.

Propoli

Un rimedio molto delicato e utile per trattare la follicolite è la propoli.

Esistono in commercio anche delle pomate a base di questo ingrediente, che agisce da antibiotico naturale.

Infatti la propoli è molto importante per trattare la pelle infettata, perché, oltre a disinfettare, è capace di donare idratazione profonda.

Con la pomata alla propoli puoi favorire l’asciugarsi del follicolo e puoi prevenire la formazione di crosticine.

Se la usi contemporaneamente all’olio di iperico, di cui abbiamo parlato precedentemente, puoi ottenere un unguento con effetto cicatrizzante, da usare soprattutto la sera, lasciandolo agire per tutta la notte.

Argilla

Ti consigliamo anche un trattamento naturale molto utile nel senso della prevenzione.

Si tratta della maschera di argilla bianca o di argilla verde, a seconda del tipo di pelle.

L’argilla bianca infatti è indicata più per le pelli maggiormente delicate, mentre per gli altri tipi di cute si può utilizzare tranquillamente quella verde.

La maschera di argilla è molto utile per quelle pelli che tendono a trattenere le impurità.

L’argilla ha la proprietà di assorbire il sebo in eccesso e di purificare i pori cutanei.

Non utilizzare comunque troppo spesso questo trattamento a base di argilla.

Basta soltanto una volta alla settimana.

Sapone antibatterico per follicolite

Puoi chiedere consiglio anche al tuo dermatologo per alcuni rimedi della pelle efficaci, oltre che per contrastare il problema, anche per prevenirlo.

Per esempio, per prestare attenzione alla detersione della tua pelle, potresti utilizzare un sapone antibatterico.

Utilizzalo due volte al giorno, per pulire tutta l’area interessata dall’infezione ed uccidere i batteri.

Lavati delicatamente e non utilizzare prodotti aggressivi.

Inoltre non strofinare, poiché potresti peggiorare l’infiammazione.

Se soffri di follicolite sul viso, fra per la follicolite rimedi naturali, utilizza un sapone antibatterico indicato specificamente per questo problema, perché di solito può essere più delicato ancora rispetto ai normali saponi antibatterici utilizzati per detergere le altre parti del corpo.

I NOSTRI CONSIGLI: VAI QUI!