Macchie Scure sulla Pelle: Le Soluzioni Possibili!

Macchie Scure sulla Pelle: Le Soluzioni Possibili!

Le macchie scure sulla pelle rappresentano un inestetismo molto fastidioso.

Spesso costituiscono un problema che colpisce specialmente le donne di mezza età.

Ma non unicamente, visto che è possibile riscontrare macchie scure sulla pelle dei bambini.

A volte le macchie scure sulla pelle bambini o negli adulti sono associate ad altri sintomi, come le macchie scure sulla pelle e prurito.

In casi del genere è sempre importante rivolgersi al proprio medico di fiducia, per avere a disposizione un’analisi puntuale.

Il medico di famiglia può indirizzare verso un dermatologo specializzato, in modo che possa suggerirti quali sono i rimedi della pelle più adatti contro le macchie scure e ruvide sulla pelle.

Inoltre il dermatologo ti potrà dire se si tratta di macchie scure di vecchiaia sulla pelle, potrà considerare quali sono delle macchie scure sulla pelle cause evidenti e ti potrà spiegare come togliere macchie scure sulla pelle.

Come si manifestano

Le macchie scure sulla pelle si presentano come alterazioni del colore normale della cute.

Ci possono essere chiazze di varia grandezza e di colore differente, che hanno ampia dislocazione nel corpo.

Distinguiamo in particolare:

  • macchie scure sulla pelle del collo;
  • macchie scure sulla pelle della schiena;
  • macchie scure sulla pelle delle braccia;
  • macchie scure sulla pelle del viso;
  • macchie scure sulla pelle delle gambe;
  • macchie scure sulla pelle del pene;
  • macchie scure sulla pelle delle mani.

Abbiamo già detto che possono essere associati degli altri sintomi, come nel caso delle macchie scure sulla pelle con prurito.

Le macchie scure del viso, che possono essere anche delle macchie marroni, possono causare un vero disagio.

Per cercare di contrastare il problema, evidenziandone le cause, bisogna rivolgersi ad un medico esperto, che può consigliare i giusti rimedi della pelle da applicare.

Ma, prima di considerare i vari rimedi della pelle che possono essere utili, esaminiamo le cause.

Cause delle macchie scure

A volte si possono avere semplicemente delle macchie scure sulla pelle in gravidanza, che sono determinate dalle alterazioni ormonali tipiche di questo momento della vita di una donna.

Ma le macchie sulla pelle scure possono avere anche cause differenti.

Esaminiamole tutte.

Elastosi solare

La comparsa di macchie scure sulla pelle può essere dovuta all’esposizione eccessiva ai raggi solari o ad altri tipi di luce UV, come per esempio quelli delle lampade abbronzanti.

A volte l’esposizione cronica può essere dettata da motivi di lavoro.

L’elastosi consiste in un’accelerazione della degenerazione della pelle.

Quest’ultima diventa più sottile, perde elasticità e tono, diventa secca, ingiallita e soggetta alla formazione delle rughe con più facilità.

Rugosità

A volte, considerando quali possono essere per le macchie scure sulla pelle del viso cause frequenti, ci si accorge che il tutto potrebbe essere rapportato ad una rugosità marcata, che è tipica dell’avanzare del tempo, con cute ispessita e giallo brunastra.

Teleangectasie

Si tratta di lesioni vascolari della pelle che colpiscono soprattutto alcune parti del corpo come il volto e le gambe.

Queste lesioni sono causate dalla dilatazione dei vasi sanguigni.

Come risultato si ha la formazione sulla pelle di ramificazioni di colore rosa o bluastre.

Lentigo senili

Le lentigo senili consistono nella formazione di piccole macchie scure isolate di una forma tondeggiante.

Si localizzano soprattutto sulle aree più esposte al sole, quindi sul viso e sulle mani.

Nel corso degli anni, quando ti esponi eccessivamente al sole, si accumula la melanina e il suo carattere scuro viene reso più evidente dal fatto che con gli anni la pelle diventa più fragile e quindi più trasparente.

Ipomelanosi guttata

Anche queste piccole macchie sono localizzate nelle parti più esposte al sole, soprattutto sulle gambe e sulle braccia.

Cheratinosi attiniche

Le macchie della cheratinosi sono ruvide e possono essere soggette alla formazione di croste.

Anche queste si formano per eccessiva esposizione al sole e tendono a colpire più le persone che hanno la pelle chiara.

Melasma

Il melasma può essere rapportato a diverse cause.

Sono delle chiazze iperpigmentate irregolari che possono essere determinate da acne, cicatrici, fattori ormonali, applicazione di cosmetici aggressivi o assunzione di alcuni farmaci in particolare, come la pillola.

Macchie scure sulla pelle: rimedi della pelle da applicare

Ma quali sono i rimedi della pelle da applicare?

Esistono per le macchie scure sulla pelle rimedi naturali efficaci?

Se ti chiedi come eliminare macchie scure sulla pelle, considera questi rimedi della pelle che ti diamo contro prurito e macchie scure sulla pelle.

Innanzitutto sarebbe importante fare uso di gel di aloe vera.

Il prodotto ha un’azione antinfiammatoria ed è molto utile contro le irritazioni.

Può essere utile anche l’olio di rosa mosqueta, un olio vegetale che è importante per la prevenzione delle rughe, ma anche per evitare che compaiano le macchie marroni sulla pelle.

Inoltre puoi provare con il succo di limone.

Lo puoi diluire con l’acqua se hai la pelle particolarmente sensibile.

Applicane soltanto alcune gocce la sera prima di andare a dormire.

Per esempio lo puoi sciogliere nell’acqua di rose, che ha delle spiccate proprietà lenitive.

Fra i rimedi della pelle da utilizzare sotto forma di applicazione topica, puoi considerare il decotto di radice di genziana, che serve a schiarire le macchie.

Dovresti fare degli impacchi da lasciare sulla pelle per circa 20 minuti e poi risciacquare con molta delicatezza.

Altri ingredienti utili facilmente reperibili sono il bicarbonato di sodio e l’amido di mais.

Il primo ingrediente ha delle ottime proprietà esfolianti.

Ti basta comporre una pastella unendo il bicarbonato a qualche goccia di acqua e poi lasciare agire il composto sulla pelle per circa 10 minuti.

L’amido di mais dovrebbe essere unito a mezzo cucchiaino di succo di limone e a qualche goccia di acqua tiepida.

Ottieni così un impacco da applicare sulla pelle la sera, come quelle tipiche maschere per il viso che agiscono da scrub.

Puoi provare anche con gli oli essenziali, come per esempio l’olio essenziale di carota o l’olio essenziale di sedano.

Mettine qualche goccia nella crema idratante che utilizzi ogni giorno, in modo da applicarli quotidianamente.

Cure per le macchie scure

Macchie scure sulla pelle come eliminarle?

Analizziamo adesso per le macchie scure sulla pelle rimedi che possono essere efficaci?

Ad esempio il tuo medico ti può consigliare i peeling a base di acido glicolico.

Sono dei trattamenti che, per risultare validi, devono essere ripetuti per 5 o 10 volte.

L’acido glicolico può essere anche la componente essenziale di alcune creme e di sieri schiarenti ed esfolianti.

Questi ultimi comunque possono essere realizzate anche a base di altre sostanze dallo stesso effetto, come l’acido azelaico o l’acido fitico.

Si tratta comunque di prodotti che devono essere applicati con estrema cautela.

Infatti bisogna verificare che non ci siano reazioni cutanee particolarmente avverse.

Questi trattamenti per schiarire la pelle devono essere fatti sotto stretto controllo medico.

Inoltre è bene ricordare di praticarli soltanto durante l’autunno e l’inverno.

Infatti i trattamenti schiarenti possono rendere la pelle più sottile e quindi più sensibile ai raggi del sole.

Il peeling all’acido glicolico è una tecnica molto specifica che si utilizza per fare in modo che la pelle si rinnovi.

Anche questo tipo di peeling deve essere fatto sotto stretto controllo medico.

Ha l’obiettivo di stimolare le cellule della pelle, in modo che la cute possa riacquistare freschezza e tonicità.

In alternativa si può ricorrere alla luce pulsata, che è ottima per rimediare ai danni provocati dall’invecchiamento e dall’eccessiva esposizione al sole.

Le macchie scure vengono colpite dai fasci di luce e a poco a poco gli inestetismi si riducono.

Consigli utili

Ricordati sempre di chiedere aiuto al tuo dermatologo di fiducia, che ti può consigliare l’uso di prodotti specifici sia per la detersione che a livello cosmetico, per mantenere inalterato il PH della tua pelle.

In generale usa prodotti non aggressivi e non eccessivamente sgrassanti, per non privare la pelle del suo strato naturale di protezione.

Inoltre cura molto l’alimentazione.

Il rifornire l’organismo di sostanze nutrienti che fanno bene è essenziale anche per la pelle.

Molti studi per esempio hanno dimostrato che la fotoprotezione può essere garantita mediante cibi che contengono vitamina E.

Fai in modo di mangiare soprattutto frutta e verdura fresche di stagione, che contengono sostanze importanti come il betacarotene, il licopene, la vitamina C e la vitamina A, oltre che sali minerali dagli effetti benefici, come il selenio e lo zinco.

Potresti chiedere anche consiglio al medico per prendere degli integratori di betacarotene o di vitamina E.

Sono delle molecole che agiscono come enzimi antiossidanti, combattendo i danni provocati dai radicali liberi, che contribuiscono all’invecchiamento cellulare.

Bevi acqua a sufficienza, per fare in modo che la pelle rimanga idratata.

Non esporti particolarmente al sole in modo eccessivo, specialmente in estate nelle ore più calde.

Proteggi la tua pelle al sole con dei filtri solari adeguati, per limitare i possibili danni causati dai raggi ultravioletti.

Ti consigliamo di usare un sapone neutro schiarente, che può essere per esempio mescolato all’olio di mandorle dolci, all’olio essenziale di limone, alla curcuma e alla cannella.

Utilizza la combinazione di questi ingredienti per lavare delicatamente il viso e il collo e poi risciacqua con acqua tiepida.

Quando ti asciughi utilizza un asciugamano pulito e non strofinare, ma tampona delicatamente, per non creare irritazioni cutanee.

Schiarire le macchie è possibile

E’ sicuramente importante informarsi, ma ricorda che schiarire le macchie scure è possibile solo affidandoti ad un dermatologo che dopo una visita accurata saprà indicarti le creme maggiormente corrette e maggiormente efficaci.

Pertanto consigliamo di affidarsi sempre a medici specalisti.

MACCHIE DELLA PELLE: VAI QUI!