Psoriasi Capelli: Come Curare il Cuoio Capelluto Arrossato!

Psoriasi Capelli: Come Curare il Cuoio Capelluto Arrossato!

La psoriasi capelli si può definire anche come psoriasi cuoio capelluto.

Quindi si tratta di una patologia infiammatoria, per la quale si potrebbe parlare più specificamente di psoriasi cute capelli.

Di solito il disturbo è recidivante e si mantiene nel tempo.

Può capitare che in certi periodi sia soggetto a remissione e, in altri periodi, possa andare soggetto ad un peggioramento dei sintomi.

Ecco perché se soffri di psoriasi nei capelli dovresti rivolgerti ad un dermatologo che ti può indicare i giusti rimedi della pelle che possono fare al caso tuo, anche per evitare che possano peggiorare i sintomi nel corso del tempo.

Non si sanno bene le cause della psoriasi testa.

Alcuni ritengono che si tratti di un malfunzionamento del sistema immunitario che induce le cellule della pelle a proliferare in maniera molto veloce.

Ma andiamo più nello specifico e cerchiamo di capirne di più sulla psoriasi capelli, di considerare quali sono i sintomi, le cause e i rimedi a cui fare ricorso anche come rimedi della pelle per cercare di risolvere il problema.

Sintomi della psoriasi

La psoriasi capelli può manifestarsi in diverse forme.

Di solito si formano delle chiazze, la cui grandezza può essere molto variabile.

Sul cuoio capelluto si formano delle lesioni, che a volte non danno luogo a particolari manifestazioni sintomatologiche e a volte invece provocano molto prurito.

Il segno più caratteristico della psoriasi capelli consiste nell’arrossamento del cuoio capelluto.

Molte volte il cuoio capelluto appare secco, presenta una sensazione di bruciore o di dolore e si ha una desquamazione molto simile alla forfora.

Inoltre si parla di un collegamento tra psoriasi e caduta capelli.

Con la psoriasi la caduta dei capelli è molto frequente.

Cause della psoriasi

Ma vediamo quali possono essere le cause della psoriasi capelli.

Come abbiamo già specificato, nonostante le ricerche scientifiche siano molte sull’argomento, gli esperti non sono riusciti ad identificare una causa univoca.

Si può parlare più che altro di fattori di rischio.

Si ritiene che, in generale, il fattore principale consista nella risposta infiammatoria su base autoimmune messa in atto dall’organismo.

Questo cattivo funzionamento del sistema immunitario potrebbe portare ad un ricambio veloce delle cellule dell’epidermide.

Le cellule che vengono prodotte in eccesso tendono ad accumularsi sul cuoio capelluto e poi formano le placche tipiche della psoriasi capelli.

Ci sono molti fattori scatenanti che influiscono sulla comparsa del disturbo.

Per esempio i traumi, anche quelli di carattere allergico, l’essere sottoposti ad infezioni, alcune delle quali possono comportare anche un indebolimento del sistema immunitario.

Si parla anche di psoriasi da stress, perché gli eventi stressanti a livello psicofisico hanno influenza nel predisporre maggiormente alla comparsa della psoriasi.

Possono influire le eccessive esposizioni al sole che causano ustioni alla testa e i cambiamenti ormonali che si registrano in alcune fasi della vita.

Un certo peso nello scatenare la psoriasi hanno anche l’abuso di alcol, il fumo e le cattive abitudini alimentari.

Inoltre l’uso di alcuni farmaci per lungo periodo potrebbe essere coinvolto.

Soprattutto ad essere implicati sono alcuni farmaci come i betabloccanti, il litio e gli ACE-inibitori.

Psoriasi capelli: rimedi della pelle da applicare

Se soffri di psoriasi capelli, ti consigliamo immediatamente di rivolgerti al tuo medico di fiducia.

Quest’ultimo potrà indirizzarti nei confronti di un dermatologo specializzato, che ti darà i giusti consigli sui rimedi della pelle da adottare per combattere il problema.

In ogni caso vogliamo consigliarti alcuni rimedi della pelle che sono per la psoriasi capelli rimedi naturali, i quali potrebbero rivelarsi utili per riuscire ad eliminare almeno in una prima fase i sintomi più fastidiosi, come per esempio il prurito e la reazione infiammatoria del cuoio capelluto.

Per esempio puoi provare a fare dei massaggi sulla pelle con l’olio di eucalipto e il succo di limone.

Il succo di limone riduce la desquamazione e l’olio di eucalipto ha un’azione antisettica.

Quindi in questo modo puoi purificare la pelle e renderla più idratata.

Prova a fare anche impacchi con acqua argillosa arricchita dal sale marino, per sfruttare le proprietà disinfettanti, cicatrizzanti e antinfiammatorie di questi ingredienti naturali.

Ti possiamo consigliare anche una maschera sempre a base di ingredienti naturali che può fare al caso tuo.

Mettila a punto mescolando insieme 5 cucchiai di gel di aloe vera, alcune gocce di olio essenziale di lavanda e un cucchiaio di cera di jojoba.

Applica la maschera sul cuoio capelluto per 30 minuti e poi procedi a sciacquare.

Bicarbonato psoriasi cuoio capelluto

Un rimedio di cui ti vogliamo parlare a parte è il bicarbonato di sodio.

A volte abbiamo il rimedio a casa nella nostra cucina e non lo sappiamo.

Un impacco a base di bicarbonato di sodio e acqua tiepida spesso si rivela uno dei rimedi migliori per risolvere la psoriasi dei capelli.

Ti consigliamo di provare.

Bagna i capelli con acqua e bicarbonato massaggiando i capelli e il cuoio capelluto.

Lasca a agire 20 minuti e risciacqua lavando i capelli normalmente applicando uno shampo neutro non aggressivo.

Cure contro la psoriasi

La cura contro la psoriasi va decisa insieme al dermatologo, che ti potrà suggerire gli adeguati rimedi della pelle.

Generalmente si eseguono dei trattamenti topici, quindi applicando creme e lozioni sul cuoio capelluto.

Di solito questi unguenti che si applicano sulla pelle sono a base di specifici principi attivi, come l’acido salicilico.

Le creme a base di acido salicilico vanno applicate sulla testa la sera prima di andare a dormire, per poi risciacquare i capelli al mattino.

Per rallentare il proliferare delle cellule della pelle, si possono applicare derivati della vitamina D o pomate a base di corticosteroidi per ridurre l’infiammazione.

Anche queste comunque vanno valutate da parte del medico.

Risulta particolarmente utile anche il trattamento a base di fototerapia, soprattutto quando si tratta di psoriasi capelli a placche cronica.

Se la patologia è piuttosto resistente, il medico potrà valutare di sottoporti a delle iniezioni locali con una sospensione di una sostanza chiamata triamcinolone acetonide.

Si può derivare un certo beneficio dai bagni al mare e dai trattamenti con acque termali sulfuree.

Il medico potrebbe anche consigliarti dei trattamenti sistemici a base di farmaci con principi attivi che di solito sono la ciclosporina, i retinoidi e il metotrexate.

Ultimamente si stanno diffondendo anche dei farmaci di ultima generazione, che si chiamano farmaci biologici.

Consigli utili

Una certa attenzione deve essere riservata alla cura dei capelli, soprattutto al lavaggio del cuoio capelluto.

Cerca di applicare movimenti molto delicati, per non graffiare le placche.

È sconsigliato in presenza di psoriasi capelli l’uso di shampoo con sostanze aggressive e troppo sgrassanti.

Meglio farti consigliare dal tuo dermatologo dei prodotti indicati per lavare i capelli, in presenza di psoriasi.

Di solito si utilizzano detergenti molto delicati, per non provocare secchezza e irritazione del cuoio capelluto.

Quando usi il phon, per asciugare i capelli, tienilo almeno a 30 centimetri di distanza dalla testa, utilizzando soltanto le basse temperature.

Usa pettini con setole morbide e non strumenti in plastica per pettinarti.

Allontana gli eventi stressanti, pratica attività fisica per scaricare le tensioni e cerca di migliorare il tuo stile di vita in generale, facendo attenzione all’alimentazione quotidiana.

Soprattutto è consigliato il consumo di frutta e verdura fresche di stagione, per fare il pieno di antiossidanti.

TUTTO SULLA PSORIASI: VAI QUI!