Psoriasi Pene: Cause e Cosa Fare!

Psoriasi Pene: Cause e Cosa Fare!

La psoriasi pene può essere davvero molto fastidiosa.

Spesso quando insorge ci si preoccupa e si cominciano a raccogliere alcune informazioni per capire meglio.

In questo articoli cercheremo di toglierti tutti i dubbi!

Che cos’è la psoriasi del pene

È caratterizzata da un’infiammazione di questa parte dei genitali, che si ricoprono di macchie squamose e di chiazze arrossate.

Spesso chi si rivolge ad un dermatologo in presenza di psoriasi al pene pensa di avere qualche problema legato magari ad un’infezione micotica, come quelli che riguardano le infezioni pene.

È proprio il dermatologo, attraverso una diagnosi precisa, ad accertare che si tratti di psoriasi sul pene.

In questo caso ti darà tutti i consigli giusti anche per quanto riguarda i rimedi della pelle da utilizzare o per trattamenti topici che spesso rappresentano proprio la cura d’elezione per quanto riguarda la possibilità di eliminare il problema della psoriasi del pene.

Ma andiamo più in dettaglio e vediamo quali sono i sintomi e le cause, oltre che i possibili rimedi per trattare il problema della psoriasi pene.

Sintomi della malattia

La psoriasi può coinvolgere varie parti del corpo e nemmeno i genitali ne sono immuni.

La psoriasi pene si manifesta all’inizio soltanto in modo quasi impercettibile, non creando particolari disagi per il paziente.

Se però non viene diagnosticata tempestivamente e non viene curata in fretta, i sintomi possono diventare molto più invadenti.

Proprio perché compare nelle zone caldo umide del corpo, come le pieghe della pelle, alcuni pensano, come ti abbiamo già detto, che si tratti di un’infezione da funghi.

Infatti i sintomi possono essere molto simili, con il glande arrossato e le macchie rosse sul pene.

D’altronde devi considerare che le parti intime rappresentano una sede molto sensibile del corpo umano, quindi i sintomi di qualcosa che non va si avvertono quasi subito.

Un’altra sensazione molto indicativa della psoriasi pene è il prurito molto intenso.

Se si gratta la zona interessata, la situazione può peggiorare, perché aumentano le possibilità che possa instaurarsi una sovrainfezione batterica o anche micotica.

Per questo ti raccomandiamo, se sospetti di soffrire di psoriasi pene, di recarti subito dal tuo medico di fiducia o da un dermatologo, in modo che ti possano consigliare i rimedi della pelle da adottare.

Cause della psoriasi

Alcuni sono convinti che la psoriasi pene possa essere contratta attraverso rapporti sessuali non protetti.

La convinzione è sbagliata, perché le cause non possono essere considerate infettive.

La psoriasi è una malattia autoimmune, che ha una base genetica.

È determinata da un errore del sistema immunitario a causa di un’alterata attività dei linfociti che hanno il compito di difendere l’organismo.

Le forme di psoriasi in generale non sono contagiose.

Di certo i rapporti comunque possono peggiorare il quadro sintomatologico della malattia a causa degli sfregamenti.

L’uso del preservativo potrebbe comunque ridurre il disagio, in quanto evita le possibili irritazioni.

Inoltre è consigliabile dopo i rapporti sessuali detergere i genitali con detergenti specifici.

Psoriasi pene: rimedi della pelle da applicare

Il consiglio che ti abbiamo già dato e che ti ripetiamo consiste nel fatto che in presenza di psoriasi pene dovresti rivolgerti al tuo medico di fiducia.

In questo modo saprai i giusti rimedi della pelle da applicare, per cercare di non peggiorare il problema.

Nel frattempo puoi cercare di alleviare i sintomi attraverso l’applicazione di rimedi della pelle basati su ingredienti naturali.

A questo proposito ti consigliamo l’applicazione di gel di aloe vera, che funge da antibiotico naturale.

In ogni caso consulta sempre il medico, che ti potrà suggerire altri ingredienti sempre su base naturale che puoi utilizzare.

Per esempio fra questi possiamo ricordare l’ananas e il pompelmo.

Gli impacchi di ananas sono utili contro l’infiammazione perché questo frutto contiene l’enzima chiamato bromelina, che ha il compito di rendere più lievi le irritazioni.

Il pompelmo abbonda di flavonoidi che hanno l’azione di antiossidanti.

Cure per trattare la psoriasi

Rivolgendoti al medico avrai la possibilità di avere una specifica diagnosi per la psoriasi pene e quindi riceverai i giusti consigli per le cure da seguire.

Per esempio spesso sono utili i trattamenti topici da eseguire a base di creme che contengono principi attivi capaci di alleviare l’irritazione e il prurito.

Lo stesso medico ti potrà consigliare di ricorrere all’uso di specifici detergenti intimi per alleviare l’infiammazione della cute.

I cortisonici vanno presi o utilizzati su base topica soltanto se l’infiammazione è molto intensa.

Se il medico riscontra anche la presenza di un’infezione batterica, potrebbe prescriverti degli antibiotici.

Consigli da seguire

Cerca di mantenere sempre la pelle idratata attraverso anche il ricorso a delle sostanze naturali, come potrebbero essere ad esempio l’olio di mandorle dolci e l’aloe vera.

Ti consigliamo in maniera particolare, sia come strategia preventiva che come rimedio per non peggiorare i sintomi in caso di già conclamata psoriasi pene, di evitare il più possibile gli sfregamenti.

Infatti dovresti scegliere di indossare indumenti intimi leggeri preferibilmente realizzati con fibre naturali.

Fatti consigliare dal medico un detergente intimo adatto, specialmente se hai la tendenza a soffrire di psoriasi pene.

La pulizia delle parti intime dovrà essere quotidiana e accurata; questo è un accorgimento da non trascurare nella maniera più assoluta.

Non utilizzare prodotti schiumogeni aggressivi e di scarsa qualità.

Cura la tua alimentazione, anche per evitare di soffrire di sovrappeso.

La ricerca scientifica ha infatti scoperto un legame molto stretto tra obesità e più facilità a rischio della psoriasi.

Per quanto riguarda l’alimentazione nello specifico, ti consigliamo, anche in senso preventivo, di seguire alcune regole che riguardano il rispetto di un regime sano ed equilibrato.

Andrebbero consumati alimenti che contengono in abbondanza omega 3.

Andrebbero assunti probiotici e fermenti lattici.

Inoltre sarebbe importante consumare molta frutta e verdura fresche di stagione, che contengono antiossidanti e sostanze nutritive per la pelle.

Da limitare o da evitare completamente i lieviti e i cibi raffinati.

Inoltre bere 2 litri di acqua al giorno è fondamentale.

Accanto alla cura dell’alimentazione è importante fare attività fisica con regolarità per non accumulare o per ridurre i chili di troppo, sempre per evitare che le condizioni di sovrappeso possano costituire un altro fattore di rischio per la manifestazione di psoriasi.

Se soffri di psoriasi al pene e si formano delle lesioni, ricordati sempre di non grattarti, anche in presenza di intenso prurito, per non aggravare la situazione con sintomi più problematici da trattare e con la possibile insorgenza di sovrainfezioni di carattere batterico o micotico.

Seguendo questi consigli, sicuramente avrai la possibilità di fare una corretta opera di prevenzione e di non peggiorare i sintomi una volta insorta la malattia.

In ogni caso ti consigliamo di prenotare una visita specialistica n quanto il medico saprà prescriverti la cura corretta.

TUTTO SULLA PSORIASI: VAI QUI!