Puntini bianchi sul viso: cause e rimedi!

A volte possono comparire dei fastidiosi puntini bianchi sul viso, che appaiono come dei punti bianchi antiestetici.
Ma di cosa si tratta nello specifico? Quali sono le cause dei puntini bianchi sul viso?
Come togliere i puntini bianchi sul viso con gli adeguati rimedi della pelle?
Spesso queste piccole macchie sulla pelle vengono definite con il nome di comedoni bianchi, ma si tratta in realtà di un errore.
I comedoni infatti sono i punti neri, che non hanno nulla a che vedere con i puntini bianchi sulla pelle del viso.
I puntini bianchi sul viso sono nello specifico quelli che vengono chiamati con il nome di grani di miglio.
Queste macchioline possono comparire sul volto, ma anche in altre aree del corpo.
Si tratta di minuscole cisti della cute che hanno un diametro che può andare da uno a tre millimetri.
La loro consistenza è dura e appaiono come rialzati sulla pelle.
Sono dei puntini bianchi sul viso molto comuni. Si può trattare di puntini bianchi sul viso del neonato, ma possono comparire anche negli adulti.
I più piccoli sono però i soggetti che hanno maggiori probabilità di insorgenza di questi piccoli punti bianchi sulla pelle. Lo stesso si può dire degli individui che hanno la cute chiara e maggiormente delicata.
Questi puntini sono degli accumuli di cheratina. Possono comparire sul viso, ma anche sulle mani, sulle braccia o sulle gambe.
Solitamente però appaiono con maggiori probabilità nell’area del naso o nella zona intorno agli occhi.
Vediamo quindi di cosa si tratta nello specifico e come eliminare i puntini bianchi sul viso con gli opportuni rimedi della pelle da applicare.
Cosa sono i puntini bianchi
Come abbiamo già specificato, i puntini bianchi sul viso sono delle piccole cisti che appaiono in maniera superficiale sulla pelle e che sono piene di cheratina.
Hanno un aspetto rotondo e appaiono come dorati.
Questi piccoli punti bianchi sono chiamati spesso grani di miglio, perché somigliano molto ai semi della graminacea in questione.
Quando compaiono i puntini bianchi sul viso non bisogna allarmarsi, perché si tratta di una manifestazione innocua.
Possono risultare comunque fastidiosi perché appaiono in zone molto visibili del viso, come il contorno occhi, le guance o il naso.
Per questo sono in tante le persone che decidono di rivolgersi ad un esperto dermatologo per sapere quali rimedi della pelle utilizzare per rimuovere i puntini bianchi sul viso.
Nella maggior parte dei casi i puntini bianchi appaiono in gruppo. A volte possono comparire anche cinquanta punti bianchi nella stessa area del viso.
Solo raramente questi accumuli di cheratina compaiono isolati.
Cause dei puntini bianchi
Non è possibile individuare con certezza le cause scatenanti della formazione di questi puntini bianchi sulla pelle.
Esistono però delle ipotesi che potrebbero spiegare la comparsa di questo fastidioso problema, secondo il parere degli esperti che si sono occupati di analizzare le possibili cause. Si tratta di:
- ripetuta applicazione di cosmetici aggressivi;
- pulizia del viso non messa in atto in modo sufficiente;
- igiene del volto attuata con prodotti irritanti o sgrassanti, che impoveriscono la cute.
Gli esperti spiegano anche che la formazione dei grani di miglio può essere dovuta alla presenza di cicatrici o di ustioni sulla pelle, ad esempio nel caso delle cicatrici determinate dall’acne.
Inoltre la formazione dei puntini bianchi sul viso potrebbe derivare da un’esposizione eccessiva alle lampade abbronzanti o ai raggi del sole, che non preveda una protezione adeguata.
In alcuni casi la causa potrebbe essere uno sviluppo non adeguato delle ghiandole sebacee.
Infine, specialmente in età adulta, i puntini bianchi sul viso possono essere la manifestazione di malattie della pelle come il lichen planus, una patologia infiammatoria di tipo cronico che si manifesta a carico delle mucose, delle unghie e della pelle in generale.
I puntini bianchi sul viso dei neonati
Nel caso dei neonati, i puntini sul viso tendono a scomparire in modo spontaneo e quindi non è necessario seguire una terapia specifica per favorirne l’eliminazione.
In questi casi la ragione che sta alla base del problema potrebbe riguardare una cheratinizzazione provvisoria che viene stimolata dall’azione degli ormoni, con un processo che ancora non è stato spiegato dalla ricerca scientifica.
Puntini bianchi sul viso: rimedi della pelle da applicare
È opportuno evitare di schiacciare o di irritare i puntini bianchi sul viso.
Per eliminarli è possibile utilizzare dei rimedi della pelle utili, dei prodotti che abbiano un’azione esfoliante e che garantiscano di conseguenza una maggiore rapidità nel ricambio delle cellule.
Sarà un modo naturale per permettere alla cute di eliminare la cheratina in più responsabile di questi accumuli sulla pelle del viso o di altre parti del corpo.
Gli esperti consigliano di fare ricorso a prodotti non aggressivi, ma di rivolgersi più che altro ad elementi dall’effetto delicato, come il retinolo e l’acido glicolico, che favoriscono la scomparsa in modo naturale della cheratina accumulata nei puntini bianchi.
Solitamente i tempi per la scomparsa sono abbastanza lunghi. È opportuno attendere infatti anche qualche mese prima di vedere dei risultati.
Non cercare però di accelerare il processo di rimozione, perché gli scrub maggiormente aggressivi potrebbero peggiorare la condizione, determinando una condizione di infiammazione della cute.
Non utilizzare il bicarbonato di sodio o il dentifricio, come spesso senti dire, per togliere i grani di miglio dalla pelle.
Sono dei prodotti inutili a questo scopo e potrebbero peggiorare la situazione, perché hanno un effetto non delicato.
Meglio usare dei prodotti che liberano i pori della pelle dalle cellule morte e consentono in maniera delicata di agire sulle piccole cisti ripiene di cheratina che compaiono sul viso.
È opportuno che tu chieda consiglio al tuo medico di fiducia per valutare bene la situazione personale e per farti consigliare i prodotti più utili per eliminare i puntini bianchi sul viso nel tuo caso specifico, tenendo in considerazione anche le caratteristiche della tua pelle.
Cure per eliminare i puntini bianchi
Se nel caso dei neonati queste formazioni della pelle tendono a scomparire in modo spontaneo, questo non succede nella maggior parte delle situazioni nel caso degli adulti.
I trattamenti a base di prodotti naturali potrebbero a volte non dare i risultati sperati e quindi in alcuni casi, specialmente quando il problema richiede un intervento da parte del medico, potrebbero essere necessari dei trattamenti specifici per eliminare i puntini bianchi sul viso.
In particolare il medico potrebbe consigliare una piccola operazione praticata a livello ambulatoriale, nel corso della quale viene effettuato un piccolo taglio sulla parte superiore delle piccole cisti.
In seguito il medico spremerà il materiale che è contenuto all’interno di queste formazioni.
Un’alternativa è costituita dall’intervento con il laser a CO2, che viene effettuato solo dopo un’anestesia locale da praticare con apposite creme realizzate con lidocaina.
È opportuno ricordare infatti che i puntini bianchi sul viso non possono essere fatti scoppiare, anche perché non hanno uno sbocco.
Dopo l’intervento è possibile agire a livello topico, favorendo un’opportuna azione esfoliante sulla pelle, mediante l’applicazione di determinate creme che dovranno essere consigliate dal medico, come i prodotti a base di acido glicolico.
Consigli utili
Questi inestetismi della cute, secondo gli esperti, possono essere evitati con un’adeguata opera di prevenzione.
La formazione dei grani di miglio può essere evitata soprattutto se si procede ad un’azione esfoliante della pelle svolta in maniera regolare, per un massimo di due volte a settimana.
È fondamentale evitare prodotti per l’igiene dall’azione sgrassante e cosmetici di scarsa qualità.
I cosmetici in particolare devono essere scelti tenendo conto delle peculiarità della pelle, che può avere caratteristiche diverse da persona a persona.
Se hai delle domande a questo proposito, non trascurare i consigli che potrebbe darti un dermatologo, il quale potrà spiegarti quali sono i prodotti più adatti al tuo tipo di pelle.
Scopri altre informazioni utili sui puntini bianchi! INIZIA QUI!