Puntini Rossi sul Corpo Adulti: Rimedi e Cure!

Puntini Rossi sul Corpo Adulti: Rimedi e Cure!

Puntini rossi sul corpo adulti?

Davvero un bel fastidio!

I puntini rossi sul corpo adulti con prurito possono essere molto comuni, anche perché sono rapportabili a diverse cause.

Non sempre è facile distinguere tra i motivi che possono portare alla comparsa dei puntini rossi sul corpo adulti.

Ecco perché bisogna sempre rivolgersi al medico di fiducia, per avere una diagnosi precisa e per sapere quali rimedi della pelle applicare per risolvere il problema.

I rimedi della pelle fai da te non sono molto consigliabili, a parte qualche riferimento ai rimedi naturali che possono alleviare i sintomi più fastidiosi.

A volte ci può essere un’associazione tra febbre e puntini rossi sul corpo adulto.

Tuttavia l’innalzamento della temperatura corporea non è sempre un sintomo caratteristico.

La febbre si può verificare soprattutto in presenza di infezioni.

Altre volte invece non abbiamo la presenza di temperature elevate dell’organismo, specialmente quando i puntini rossi sul corpo adulti sono rappresentati da sfoghi cutanei dovuti a delle reazioni per esempio a cibi o a farmaci.

Vuoi saperne di più ed approfondire il tema dei puntini rossi sul corpo adulti e sui rimedi della pelle a cui puoi fare ricorso?

Continua a leggere!

Come si manifestano i puntini sulla pelle

Prima di passare a vedere quali sono i rimedi della pelle adatti contro i puntini rossi sul corpo adulti, esaminiamo come si manifestano più nei dettagli.

Si tratta della comparsa di puntini rossi o con arrossamento diffuso nell’area cutanea in particolare interessata dalla formazione dei puntini.

A volte possono essere accompagnati anche da macchie o da papule.

I sintomi comunque sono sempre molto differenti e possono variare in base alle cause del problema.

Generalmente il soggetto con i puntini rossi sul corpo adulti sente un senso di bruciore o di prurito, anche se ci sono pure puntini piccoli rossi senza prurito sul corpo adulti.

Cause dei puntini rossi sul corpo

Abbiamo già detto che le cause dei puntini rossi sul corpo adulti possono essere molto diverse.

Può trattarsi di uno sfogo cutaneo dovuto ad una reazione allergica per esempio ad alcuni farmaci che si usano per lungo tempo.

A volte sono determinati dall’influire di fattori esterni, come per esempio le temperature elevate.

Anche l’esercizio fisico svolto con particolare intensità può portare a degli sfoghi sulla pelle.

A volte ci può essere una reazione a sostanze chimiche, al polline, alla polvere, ai peli di animali.

Tutti questi fattori possono determinare la comparsa di puntini rossi sul corpo adulti.

Altre volte si tratta di fenomeni che rientrano nella sfera della psicosomatizzazione.

Stress ed ansia molto intensi possono portare il corpo a reagire in maniera negativa e possono causare per esempio prurito intimo accompagnato dalla presenza di puntini.

Ci sono casi molto più complessi in cui i puntini rossi sul corpo adulti sono il sintomo più caratteristico delle infezioni.

Altre volte ancora rappresentano delle reazioni nei confronti di alcuni cibi.

Tra gli alimenti che predispongono di più a queste reazioni avverse con sfogo cutaneo ci sono il latte, le uova, il pesce e le arachidi.

Da non dimenticare il collegamento che può accadere tra allattamento e puntini rossi sul corpo adulto e il caso in cui questi puntini sono la manifestazione delle cosiddette malattie esantematiche, che spesso colpiscono anche gli adulti.

Puntini rossi sul corpo adulti: rimedi della pelle da applicare

Passiamo ora, in tema di rimedi della pelle, a consigliarti alcuni rimedi naturali che puoi utilizzare come trattamento di emergenza.

Spesso infatti in presenza di puntini sulla pelle che provocano bruciore e prurito diventa fondamentale riuscire a contrastare i fastidi più comuni.

Quindi puoi ricorrere per esempio subito all’applicazione del ghiaccio.

Copri i cubetti di ghiaccio con un panno pulito e poi mantienili sulla pelle, alternandoli ad altri minuti in cui li togli.

Puoi applicare sulla pelle il noto gel di aloe vera, che si distingue per le sue proprietà antinfiammatorie.

Favorisce la cicatrizzazione ed ha un’azione lenitiva, calmando il rossore e l’irritazione connessa.

Puoi provare, tra gli altri rimedi naturali, anche le creme a base di calendula.

Per calmare il prurito ti suggeriamo anche un’altra ottima soluzione.

Per esempio puoi fare degli impacchi di camomilla, che si rivelano molto utili in caso di allergia ed eczema.

Allo stesso modo anche l’applicazione dell’olio d’oliva può essere una buona idea.

Fra i classici rimedi della nonna, ti consigliamo di riempire una vasca di acqua tiepida in cui immergere il tuo corpo con i puntini rossi, dopo aver versato nell’acqua una tazza di farina d’avena.

Quest’ultima rappresenta un ingrediente ottimo per contrastare il prurito.

Cure contro i puntini rossi

Per sapere quali sono i rimedi della pelle a cui fare ricorso come cura contro i puntini rossi sul corpo adulti, devi consultare il tuo medico di fiducia.

A volte non sono necessarie nemmeno delle vere e proprie cure, perché possono scomparire da soli dopo qualche giorno.

A volte indicano soltanto delle alterazioni dell’epidermide, che l’organismo riesce a risolvere da solo attraverso i meccanismi che mette in atto.

In caso di sfoghi cutanei dovuti alla reazione a farmaci o a cibi, basta smettere di consumare determinati alimenti oppure sostituire il farmaco con un altro.

Naturalmente in quest’ultimo caso devi sempre chiedere consiglio al tuo medico, per valutare il da farsi.

Se invece i sintomi appaiono molto più evidenti e tendono a persistere nel tempo, oltre ad adottare i rimedi naturali che ti abbiamo suggerito, chiedi il parere medico, che ti potrà prescrivere degli antistaminici.

Il medico ti riferisce attraverso una diagnosi precisa la causa che sta alla base del problema e, per esempio, se riscontra un’infezione, può valutare la possibilità della prescrizione degli antibiotici.

In casi particolarmente estesi e gravi di infiammazione, ti potrà prescrivere dei corticosteroidi o sotto forma di pomate da applicare a livello topico oppure come farmaci da prendere per via orale a livello sistemico.

Consigli da seguire

Ricordati sempre che i puntini rossi possono rappresentare anche un mezzo attraverso il quale il tuo corpo comunica possibili disagi a livello interiore.

Ecco perché dovresti rivedere eventualmente il tuo stile di vita, cercando di sottoporti a dei ritmi meno frenetici e tenendo lontane le situazioni potenzialmente stressanti.

Particolare attenzione dedica anche alla depilazione.

Cheratosi pilare

Spesso i puntini rossi sono dovuti alla cosiddetta cheratosi pilare.

Si tratta di un disturbo che può sopraggiungere quando la depilazione, per esempio nelle gambe, non rispetta alcuni principi fondamentali di delicatezza.

Quando pulisci la pelle, evita di strofinarla eccessivamente.

Per asciugarti tampona con un asciugamano pulito in maniera molto leggera.

Inoltre, in presenza di puntini rossi sulla cute, evita di grattarti, anche se provi un certo prurito.

Se ti gratti può capitare che, nel caso di un’infezione, i microrganismi infettivi si diffondano anche su altre parti del corpo, peggiorando così la condizione.

Utilizza appositi detergenti delicati per la pulizia della pelle quotidiana, sia per il viso che per l’igiene intima.

Eventualmente puoi chiedere consiglio anche al tuo medico di fiducia, per sapere quali sono i prodotti specifici da utilizzare, per non creare irritazione.

Utilizza in ogni caso prodotti per la pelle di qualità e non quelli scadenti, che possono rappresentare un maggiore pericolo di infiammazione.

Cura anche l’alimentazione.

Infatti anche i cibi che consumi possono avere una certa influenza sul presentarsi di rash cutanei.

Non esagerare con cibi ricchi di grassi e di zuccheri, ma cerca di consumare soprattutto frutta e verdura fresche di stagione, ricche di vitamine e di antiossidanti.

Visita dermatologica quando?

Se hai provato alcuni accorgimenti e applicato alcuni rimedi naturali non ricorrere al fai da te e non aspettare.

Prenotare una visita dermatologica è molto importante. Solo il medico può prescriverti la cura corretta e che meglio fa al tuo caso.

Intervenire in maniera tempestiva è fondamentale.

TUTTO SUI PUNTINI ROSSI: VAI QUI!