Rughe Contorno Occhi: Rimedi, Cure e Cause!

Rughe Contorno Occhi: Rimedi, Cure e Cause!

Le rughe contorno occhi sono spesso legate ad un fattore di età.

A volte sono semplicemente quelle che potremmo definire delle rughe di espressione.

Infatti la pelle intorno agli occhi è particolarmente sottile e delicata e nel contorno occhi prime rughe si fanno sentire a qualsiasi età.

Per esempio ci sono rughe contorno occhi 40 anni e costituiscono davvero un inestetismo molto fastidioso.

Le rughe occhi, come abbiamo detto, possono essere anche rughe di espressione e si formano perché abbiamo a che fare su questa parte del viso quotidianamente con l’avvicendarsi di molte emozioni che possono lasciare un segno indelebile anche sulla pelle del volto.

Come fare quindi per cercare di rimediare?

Quali possono essere i rimedi rughe contorno occhi?

Andiamolo a vedere più di preciso, mettendo in risalto anche i più importanti rimedi della pelle che ci possono dare una mano nel cercare di risolvere il problema.

Come si manifestano

Le rughe intorno agli occhi sono le prime a comparire sul viso.

Il tutto accade per un problema legato a caratteri fisici.

Abbiamo già precisato che la zona della pelle del contorno occhi è particolarmente sottile.

Inoltre in questa parte del corpo passano diversi muscoli, che sono soggetti a contrazioni molto frequenti.

È vero che gli occhi rappresentano una massima espressività, ma le espressioni non fanno altro che “stressare” la pelle.

La maggior parte delle rughe contorno occhi si presenta a partire dall’angolo esterno dell’occhio.

Proprio da qui partono le prime rughe, per poi cominciare a diffondersi sempre di più, fino a circondare completamente l’occhio.

Si formano le cosiddette rughe a zampa di gallina.

Contribuiscono fattori come la perdita dell’elasticità della pelle e, nel corso del tempo, anche con l’avanzare dell’età, le rughe contorno occhi possono diventare più profonde.

Se soffri di questo problema, ti consigliamo di rivolgerti ad un dermatologo esperto, per sottoporre la questione e per farti suggerire i rimedi della pelle più adatti.

Cause delle rughe

Sicuramente fra le cause della comparsa delle rughe intorno agli occhi l’invecchiamento rappresenta uno dei principali fattori.

Quando invecchi la pelle tende a perdere elastina e collagene.

La cute diventa più sottile e più disidratata.

Anche i movimenti facciali ripetuti, come abbiamo già detto, rappresentano un’altra delle cause principali.

Ma ci sono moltissimi fattori che dobbiamo considerare.

Per esempio una causa di invecchiamento della pelle è il fumo, perché aziona gli effetti negativi dei radicali liberi.

Questi ultimi tendono a ridurre l’elastina e il collagene e contribuiscono ad aumentare la secchezza della pelle.

È pur vero che non ci sono soltanto fattori ambientali che possono essere presi in considerazione come causa delle rughe contorno occhi.

Infatti influiscono molto anche i fattori ereditari.

In certi casi, tuttavia, è sempre meglio fare attenzione a seguire delle regole ben precise, per non innescare quei fattori genetici influendo con una cattiva gestione della pelle.

Per esempio forse non tutti sanno che anche l’esposizione solare eccessiva rappresenta un’altra delle cause di insorgenza delle rughe sotto gli occhi.

Rughe contorno occhi: rimedi della pelle da applicare

Vediamo adesso per le rughe contorno occhi rimedi naturali che possono essere utili.

Si tratta di considerare per rughe contorno occhi rimedi della nonna che, applicati nel corso del tempo come rimedi della pelle, possono avere una certa utilità.

Rughe occhi rimedi

Innanzitutto parliamo delle maschere, quelle che si possono fare in casa come contorno occhi anti rughe e come rimedi naturali rughe, sempre con ingredienti facilmente reperibili.

Per esempio tra gli ingredienti più utilizzati ci sono il miele, il cetriolo e l’albume d’uovo.

Il miele è molto utile per esfoliare la pelle morta e per rimuovere le impurità.

Il cetriolo si può mescolare con il succo di limone e due cucchiaini di yogurt, per ottenere un composto da tenere per almeno 30 minuti sul contorno occhi.

Poi si passa ad eliminare gli ingredienti utilizzati sciacquando il viso con l’acqua tiepida.

Ma forse non tutti sanno che possono essere utili anche i massaggi oculari.

Dopo aver passato tra le dita qualche goccia di olio di oliva o di olio di cocco, si possono massaggiare gli occhi, facendo dei movimenti circolari e assicurandosi che l’olio venga assorbito dalla pelle.

In questo modo si stimola la circolazione sanguigna del microcircolo.

Inoltre, se per il trattamento utilizzi degli oli a base di vitamina E, contribuisci anche a fissare in questa zona del volto delle sostanze con funzione antiossidante.

I massaggi dovrebbero essere ripetuti almeno due volte al giorno.

Cure contro le rughe

Se ti rivolgi ad un dermatologo chiedendo consigli sui rimedi della pelle, per le rughe contorno occhi medicina estetica può fare davvero molto.

Per esempio ci sono delle cure con il laser, che vengono utilizzate per trattare in profondità le rughe.

Con il laser la pelle viene stimolata a produrre nuovo collagene.

Poi ci sono per le rughe contorno occhi filler adatti alla situazione.

Si tratta di filler dermici che riescono a ripristinare il volume perso sulle palpebre.

Da considerare comunque che la loro durata è di circa un anno.

Se il medico lo ritiene opportuno, potresti passare anche al botox, sempre per riempire le rughe del contorno occhi.

Si pratica attraverso delle iniezioni che vanno a “bloccare” i muscoli presenti nel contorno occhi, evitando che ricompaiano ulteriori pieghe.

Altro trattamento a cui puoi fare ricorso è la dermoabrasione.

In genere si utilizzano cristalli medici per praticare una specie di raschiamento della pelle.

Non è comunque un trattamento consigliato per coloro che hanno la pelle particolarmente sensibile.

In questi casi infatti si può ricorrere meglio alla microdermoabrasione.

Consigli utili

Mantenere la pelle idratata è davvero fondamentale anche come consigli che ti possiamo dare per la prevenzione.

Chiedi al tuo dermatologo una crema idratante specifica e i prodotti più utilizzati contro la comparsa delle rughe contorno occhi.

In generale cerca di migliorare il tuo stile di vita.

Per esempio puoi smettere di fumare e limitare la quantità di alcol assunta nel tempo.

Riposa in maniera adeguata con regolarità tutte le notti e fai in modo che il tuo corpo sia completamente idratato.

Puoi raggiungere questo obiettivo bevendo almeno 8 bicchieri di acqua al giorno.

Evita di esporti continuamente al sole, specialmente nelle ore più calde della giornata, e comunque usa con regolarità una buona protezione solare per la tua pelle.

Rughe contorno occhi: medicina estetica

Superati i 40 anni risulta molto efficace la medicina estetica. Un chirurgo estetico potrà consigliarti quali possono essere le applicazioni migliori estetiche fanno al caso tuo.

Nella maggior parte di casa si tratta di piccole iniezioni indolore che puntano a distendere la pelle e dunque ad appianare le rughe.

E’ fondamentale dunque prenotare un appuntamento per poter effettuare una prima diagnosi.

TUTTO SULLE RUGHE VAI QUI!