Rughe d'Espressione: Cosa Fare!

Rughe d'Espressione: Cosa Fare!

Le rughe d’espressione si formano soprattutto a causa del fatto che questa parte del volto è soggetta all’espressione delle emozioni.

Naturalmente dobbiamo ricordare che sulle cause incidono numerosi fattori.

Tuttavia non dobbiamo dimenticare che la parte intorno agli occhi e la parte intorno alla bocca sono caratterizzate da uno strato sottile di pelle e dall’azione dei muscoli, attraverso i quali esprimiamo i nostri sentimenti e le nostre emozioni.

Sicuramente incide anche il processo di invecchiamento, perché con il passare del tempo la pelle comincia a produrre meno collagene e acido ialuronico, tutte sostanze che sono importanti per assicurare l’elasticità e la tonicità.

È chiaro che il fatto che la pelle in determinate zone del volto sia sottoposta alla manifestazione di determinate espressioni con movimenti ripetuti può rendere più incisiva per esempio la formazione delle rughe fronte o delle rughe d’espressione bocca.

Ma come eliminare le rughe d’espressione?

Andiamo a vedere alcuni rimedi della pelle che possono essere utili.

Come si manifestano

In particolare le rughe di espressione si manifestano come dei solchi che possono colpire varie parti del volto.

Le zone del viso in cui si manifestano con maggiore frequenza sono le più coinvolte nei movimenti dei muscoli facciali, per esempio la zona del contorno occhi, la zona della fronte.

Sulla fronte spesso si manifestano quelle che si chiamano comunemente rughe del pensatore.

Sono infatti tipici questi segni di chi tiene per molto tempo la fronte corrugata, quando è concentrato su un pensiero in grado di coinvolgere.

Altro punto importante in cui si manifestano le rughe d’espressione è costituito dalle zone intorno alla bocca.

Infatti proprio intorno alla bocca si manifesta una delle più importanti emozioni espressa attraverso il sorriso.

Se con il passare del tempo ti accorgi che i movimenti ripetuti dei muscoli facciali ti lasciano sul viso questi solchi e questi segni, ti consigliamo di rivolgerti ad un dermatologo specializzato.

Avrai così la possibilità di ricevere i consigli più adatti su eventuali rimedi della pelle a cui puoi fare riferimento per eliminare rughe d’espressione e per prevenirle.

Cause della comparsa delle rughe

Abbiamo detto che sulla formazione delle rughe d’espressione intervengono diversi fattori.

La causa principale è rappresentata dai movimenti ripetuti dei muscoli facciali, che esprimono le varie sensazioni che proviamo nel corso della vita.

Ma già abbiamo specificato come per esempio il tutto viene accentuato dall’invecchiamento cutaneo.

Abbiamo visto che con il passare del tempo la pelle comincia a produrre sempre meno collagene, elastina, acido ialuronico e altri elementi davvero importanti per sostenere le strutture della cute.

Quindi le rughe d’espressione possono essere ancora più evidenti, perché si ha un vero e proprio cedimento strutturale.

Ad accentuare l’invecchiamento della pelle ci possono essere alcuni fattori importanti, come per esempio il fumo.

Non dobbiamo dimenticare che il fumo aumenta lo stress ossidativo e favorisce l’azione dei radicali liberi.

Queste ultime attaccano le cellule e le fanno invecchiare prima.

Un’altra causa da non sottovalutare è rappresentata dall’esposizione al sole.

Se ti esponi al sole troppo di frequente e in maniera eccessiva, puoi riportare dei danni alle cellule della pelle provocati dai raggi ultravioletti.

Anche questi danni favoriscono l’invecchiamento cellulare.

Fattore non meno rilevante è costituito dalla secchezza della cute.

La pelle secca possiede una quantità minore di acido ialuronico, per cui rende più accentuate le rughe d’espressione.

Ci sono poi delle fasi della vita di una donna che possono avere la loro influenza.

Basti pensare alla menopausa, con la minore produzione di ormoni femminili.

Gli estrogeni sono molto importanti nel mantenere la pelle sana e quindi con la minore produzione di estrogeni si è più predisposti alla formazione delle rughe.

Rughe d’espressione: rimedi della pelle da applicare

Vediamo alcuni rimedi della pelle che possono essere utili.

Puoi parlarne anche con il tuo medico, in modo da ricevere consigli più adeguati, anche in relazione al tuo tipo di pelle.

Ti vogliamo suggerire infatti dei rimedi della pelle da applicare, realizzandoli con ingredienti naturali.

In certi casi possono rivelarsi un vero e proprio toccasana anche per la prevenzione.

Puoi provare in questo senso, per esempio, l’olio di rosa mosqueta.

Questa sostanza contiene acidi grassi polinsaturi e vitamina A e quindi si caratterizza per essere un vero e proprio antirughe naturale.

Soprattutto è ottimo per eliminare quei segni che si formano sul contorno occhi.

Applicane alcune gocce prima di andare a dormire.

Un altro ingrediente naturale molto utile potrebbe essere il burro di karité. Nutre e rigenera la pelle secca, attenua le smagliature.

È utile per eliminare le rughe d’espressione che si formano sul contorno labbra, sul contorno occhi e sulla fronte.

Anche questo va applicato prima di andare a dormire, la sera, in modo che possa agire per tutta la notte.

Fra gli altri rimedi della pelle basati su ingredienti naturali che ti consigliamo c’è l’olio di argan.

Esso contiene omega 3 e omega 6, riesce a stimolare il rinnovamento delle cellule, idrata la pelle e la rende particolarmente elastica.

Lo puoi utilizzare aggiungendone poche gocce alla crema viso idratante che usi quotidianamente.

Inoltre ti consigliamo anche il gel di aloe vera, per rigenerare la cute.

È davvero ottimo per combattere le rughe d’espressione, specialmente se hai la pelle molto secca.

Puoi utilizzarlo anche in unione con qualche goccia di olio di ricino.

Cure per trattare le rughe

Rivolgiti sempre al tuo medico che ti può indicare i giusti rimedi della pelle, soprattutto in termini di trattamenti anti rughe da utilizzare contro le rughe d’espressione, ad esempio per le rughe d’espressione fronte rimedi utili da provare assolutamente.

Ultimamente la medicina estetica ha fatto passi da gigante da questo punto di vista, contribuendo a mettere in atto delle tecniche molto utilizzate.

Per esempio il medico ti potrebbe consigliare il laser, la luce pulsata, l’elettroporazione e la radiofrequenza, che permettono di avere risultati molto positivi, specialmente se le rughe di espressione non sono molto marcate.

In caso di segni particolarmente incisivi, puoi fare affidamento sui filler di collagene o sull’acido ialuronico.

Il medico potrebbe indirizzarti anche verso altri trattamenti di tipo levigante, come per esempio la micro dermoabrasione e il peeling chimico.

Non dimenticare, inoltre, che esistono delle tecniche specifiche di ginnastica facciale, che sono state messe a punto proprio per combattere questo tipo di rughe.

Si tratta di tecniche che hanno l’obiettivo di mantenere “in forma” i muscoli del volto, proprio quelli che utilizzi per esprimere le tue emozioni.

La ginnastica facciale non è molto impegnativa.

Puoi eseguire alcuni esercizi che ti consigliamo in qualsiasi momento della giornata.

Esegui almeno 10-15 volte di seguito gli esercizi che ti proponiamo.

Per esempio contro le rughe intorno alla bocca riempi le guance d’aria. Trattieni per un po’ e poi falla uscire lentamente.

Contro le rughe del contorno occhi, chiudi gli occhi e stringi le palpebre per qualche secondo. Poi, rilassando i muscoli, riapri gli occhi.

Per contrastare, invece, le rughe della fronte, prova ad avvicinare le sopracciglia aggrottando la fronte. Dopo qualche secondo la distendi, portando le sopracciglia verso l’alto, facendo una sorta di espressione di stupore.

Consigli per la prevenzione delle rughe

Come prevenire le rughe?

Anche per le rughe d’espressione ti diamo alcuni consigli che ti potrebbero risultare utili.

Innanzitutto cerca di limitare i fattori che possono influire negativamente nel determinare l’invecchiamento precoce, come per esempio il fumo e l’esposizione eccessiva ai raggi solari.

Inoltre cerca di prevenire e di evitare assolutamente la secchezza della pelle, che può essere determinata anche da un eccesso di trattamenti cosmetici.

Usa sempre una buona crema idratante per il volto, che ti può consigliare anche il tuo dermatologo.

Pulisci adeguatamente la tua pelle ogni giorno, prendendotene cura sia la mattina che la sera.

Proteggi la tua pelle dai fattori di stress, anche dagli agenti atmosferici, come il vento, il freddo e gli ambienti molto umidi.

Stai attento all’uso delle lampade solari e a non eccedere con l’alcol.

Molto importante è anche l’alimentazione che devi seguire.

Infatti proprio attraverso il consumo di determinati cibi dai la possibilità al tuo organismo di disporre delle vitamine, dei sali minerali e di tutti i nutrienti essenziali per mantenere sana anche la tua cute.

La tua dieta dovrebbe essere sana e variegata.

Dovresti consumare in particolare frutta e verdura di stagione.

Infatti sono proprio questi alimenti che contengono molte vitamine utili per la pelle.

Inoltre frutta e verdura sono ricche anche di antiossidanti, che agiscono contro i radicali liberi e quindi possono essere d’aiuto ad agire contro l’invecchiamento precoce.

In generale dovresti mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

Per esempio spesso non si pensa a quanto anche un sonno regolare e un buon riposo notturno, condotto per almeno otto ore a notte, possano essere essenziali per combattere i segni che inevitabilmente finiscono con il restare sulla pelle a causa delle rughe d’espressione.

Ti raccomandiamo anche di chiedere consiglio al tuo medico sui detergenti da utilizzare per la pulizia della pelle del volto.

In generale cerca di usare detergenti che non siano particolarmente aggressivi e, anche per quanto riguarda i prodotti di make up, cerca di usare soltanto quelli di qualità.

Ridurre le rughe d’espressione con la chirurgia estetica

Se hai provato ad applicare i rimedi naturali o alcune creme specifiche ma le rughe di espressione non si appianano puoi naturalmente ricorrere a figure mediche specializzate.

Un chirurgo estetico o un dermatologo potrà consigliarti la terapia che fa maggiormente al tuo caso.

Considera che oggi è possibile migliorare notevolmente le rughe del viso rivolgendosi a specialisti ed evitando il fai da te!

TUTTO SULLE RUGHE: VAI QUI!