Rughe Fronte: Cause e Rimedi da Conoscere!

Rughe Fronte: Cause e Rimedi da Conoscere!

Rughe fronte: davvero un inestetismo molto fastidioso, che può mettere a disagio.

Tendono a comparire come conseguenza dell’invecchiamento cutaneo e a volte le rughe sulla fronte si presentano come rughe di espressione.

Non dobbiamo dimenticare infatti che la fronte costituisce un’area molto visibile del viso ed è più soggetta ai movimenti muscolari della faccia che sono volti ad esprimere i nostri sentimenti e le nostre emozioni.

Ma, proprio perché soggetta a più movimenti muscolari, la fronte può essere più tendente a presentare dei solchi che, specialmente con l’avanzare dell’età, diventano più evidenti.

Quindi ti potresti chiedere come eliminare le rughe.

Ecco perché in questa guida vogliamo svelarti alcuni rimedi utili per sapere come attenuare le rughe, come agire specialmente contro le rughe espressione.

Ti sveleremo i rimedi contro le rughe, in modo che tu, possa trovare dei rimedi della pelle adatti alle tue esigenze.

In ogni caso ti raccomandiamo di rivolgerti sempre ad uno specialista dermatologo, per sapere come eliminare rughe fronte e le rughe di espressione ricorrendo ai giusti rimedi della pelle che ti può consigliare anche un medico.

Ma andiamo con ordine e vediamo come si presentano le rughe fronte.

Come si manifestano

Le rughe fronte sono dei solchi di profondità differente che si formano specialmente sulla zona alta del viso.

Sono degli inestetismi molto comuni della pelle, perché con il passare del tempo l’elastina, l’acido ialuronico e il collagene, ma anche le strutture portanti della cute, possono cedere.

Possiamo distinguere in particolare le rughe di espressione, che si formano sul volto a causa delle varie espressioni che un soggetto appronta durante la propria vita.

E poi, come seconda categoria, le rughe di vecchiaia, rughe fronte, ma anche sul collo, per l’invecchiamento dell’organismo.

Generalmente le rughe fronte si collocano più nella zona della fronte che separa i due occhi, in particolare tra le sopracciglia.

Si presentano spesso come delle linee verticali.

Cause delle rughe

Ma quali sono le cause delle rughe sulla fronte?

Sicuramente, come abbiamo già specificato, l’invecchiamento cutaneo per il cedimento delle strutture della pelle ha un’influenza preponderante.

Ci sono però molti fattori di rischio che dobbiamo tenere in considerazione, per stabilire quali sono le cause che possono portare alla formazione delle rughe fronte.

Basti pensare, per esempio, in questo senso all’esposizione eccessiva al sole, con i raggi ultravioletti che possono causare danni alla struttura cellulare, provocando un invecchiamento precoce.

Un altro fattore di rischio a cui spesso non si pensa è rappresentato dalla secchezza cutanea.

Più la pelle è secca, più tende a formare le rughe, perché la pelle non ben idratata possiede una quantità minore di acido ialuronico.

In alcuni periodi della vita è più facile andare incontro alla formazione di rughe sulla fronte.

Per esempio nella menopausa, quando si hanno meno estrogeni, la pelle è più predisposta all’invecchiamento, anche perché gli ormoni femminili non possono più agire mantenendo la pelle sana.

Da non dimenticare l’abitudine al fumo.

Il fumo genera un processo di invecchiamento cutaneo più veloce, perché provoca la formazione di radicali liberi.

Rughe fronte: rimedi della pelle da applicare

Ti vogliamo consigliare alcuni rimedi della pelle basati su ingredienti naturali che possono essere applicati sulla cute perché si rivelano utili ad eliminare rughe.

Per eliminare le rughe puoi rifarti a dei rimedi della pelle con ingredienti facili da reperire.

Per esempio puoi utilizzare gli impacchi di infuso di rosmarino.

Questa erba aromatica contiene molte sostanze che fanno bene alla pelle, come acidi fenolici, tannini.

Inoltre svolge un effetto antiossidante, tendente ad eliminare i danni provocati dai radicali liberi.

Un’altra pianta molto importante, con cui si possono fare degli impacchi sempre utilizzando l’infuso, è l’equiseto.

Quest’ultimo è ricco di principi attivi molto importanti, come il magnesio, il calcio i tannini e l’equisetonina, che hanno proprietà protettive a beneficio della cute.

L’equiseto favorisce la possibilità dell’organismo di eliminare le scorie e le impurità e rende più lenti i processi di invecchiamento cutaneo.

Inoltre non dimenticarti delle proprietà depurative ed anti rughe dell’echinacea, che contiene flavonoidi e derivati dell’acido caffeico, con azione anche immunostimolante.

Infine puoi ricorrere all’olio di germe di grano, da applicare direttamente sulla pelle con impacchi della durata di circa 20 minuti.

L’olio di germe di grano è ricco di vitamina E, che è un potente antiossidante.

Cure per trattare le rughe

Puoi parlare con il tuo medico di fiducia, che eventualmente ti può indirizzare verso un dermatologo, che ti potrà suggerire, dopo un esame della pelle, alcuni trattamenti anti rughe che valgono come rimedi della pelle molto efficaci, in particolare come rughe fronte rimedi.

Se ti chiedi come togliere le rughe e come combattere le rughe, il dermatologo ti potrà consigliare alcuni rimedi estetici.

Peeling

Per esempio puoi provare con il peeling.

Si usano sostanze come l’acido glicolico per rimuovere gli strati superficiali della pelle e favorire la rigenerazione cellulare.

Filler

Alcuni ricorrono al filler riempitivo.

È una procedura che deve essere fatta sotto stretta sorveglianza medica e consiste nell’iniettare nella pelle una sostanza riempitiva che solitamente è a base di acido ialuronico.

In questo modo puoi eliminare rughe fronte, rendendole più distese e meno visibili.

Laser

Molto importanti poi può essere il ricorso al laser, che sfrutta l’azione del calore per ridurre la profondità delle rughe.

Il laser più utilizzato è quello a CO2.

Il medico ti potrà consigliare anche delle creme, dell’olio o dei gel da applicare direttamente sulla zona da trattare in cui si manifestano le rughe.

Di solito sono prodotti a base di alcune sostanze che fanno bene, come i peptidi, che stimolano la produzione di collagene, l’acido ialuronico, che mantiene la pelle tonica ed idratata, e il coenzima Q10, un antiossidante efficace per contrastare l’azione dei radicali liberi.

Rughe sulla fronte acido ialuronico

Sempre più applicato l’acido ialuronico in grado di distendere e nutrire la pelle prevenendo l’invecchiamento e agendo direttamente su tessuti che si rigenerano in poco tempo.

E’ importante applicarlo quotidianamente e cercando di farlo penetrare nella pelle di modo tale che possa agire come un vero e proprio nutrimento per la pelle.

Consigli da seguire

Molto importante, anche nell’ottica della prevenzione delle rughe, il cambiamento che riguarda lo stile di vita.

Innanzitutto migliora la tua alimentazione, perché una dieta sana ed equilibrata può essere davvero importante per stare bene e per mantenere la tua pelle sana.

In generale dovresti consumare molta frutta e verdura fresche di stagione, perché contengono antiossidanti che combattono i radicali liberi.

Secondo alcuni studi, utili sarebbero anche i prodotti a base di soia, perché possono riparare i danni cutanei.

Puoi consumare anche il salmone e pesci di acqua fredda in generale perché contengono acidi grassi omega 3 in grado di nutrire la pelle in profondità.

Ti consigliamo anche di dedicarti con regolarità alla pratica dell’attività fisica.

Con l’esercizio fisico migliorano la circolazione e l’elasticità cutanea.

Basta anche una semplice passeggiata di 30 minuti al giorno o può essere utile l’esecuzione di esercizi cardiovascolari.

Evita di esporti al sole in maniera eccessiva, specialmente nelle ore più calde della giornata.

Quando ti esponi al sole, utilizza una protezione adeguata per la tua cute e mettiti un cappello per proteggere meglio la fronte.

Cerca di dormire a sufficienza, di godere di un riposo adeguato, di almeno 7 o 8 ore a notte.

Dovresti infatti sapere che, se non dormi a sufficienza, puoi incorrere più facilmente nelle situazioni di stress.

È proprio in queste condizioni che il corpo sviluppa più cortisolo, che causa una scomposizione delle cellule cutanee.

Smetti di fumare, perché il fumo rilascia un enzima in grado di scomporre il collagene e l’elastina.

Mantieni idratata la pelle del viso, per evitare la secchezza cutanea.

Cerca di non usare prodotti detergenti aggressivi e cosmetici che possono apportare danni alla pelle del viso.

Usa regolarmente una crema idratante, la cui utilità ti verrà raccomandata anche dal tuo dermatologo.

Puoi chiedere consiglio al medico su quale crema idratante risulta più efficace per la prevenzione delle rughe.

TUTTO SULLE RUGHE: VAI QUI!