Rughe Occhi: Tutte le Soluzioni Possibili!

Rughe occhi, rughe sotto gli occhi, rughe contorno occhi: sono diverse le parti del viso in cui possono comparire le rughe occhi.
Se anche tu sei affetto da questo problema, sicuramente ti sarai fatto qualche domanda su rughe occhi rimedi da utilizzare.
Le rughe a volte possono essere una semplice espressione delle emozioni, come per esempio le rughe sotto occhi quando si ride.
In questo caso sono degli effetti del tutto naturali.
Possono diventare un problema con il passare del tempo.
Infatti con l’avanzare dell’età la pelle tende a perdere di tono e di elasticità, predisponendosi maggiormente alla formazione di solchi.
Quindi non si tratta più di rughe espressione occhi, ma di un processo di invecchiamento della cute.
Inoltre è da considerare che le cosiddette rughe di espressione possono con il tempo diventare un problema, se diventano soggette alla formazione di veri e propri solchi che poi non passano semplicemente con il cambiamento dell’espressione.
Ma scopriamo come rimediare!
Come si manifestano
Le rughe sotto occhi o le rughe intorno agli occhi si presentano come dei solchi della pelle.
A volte possono essere dislocate tra la pelle che ricopre il naso e la fronte.
Specialmente quelle sulla fronte sono particolarmente evidenti e possono comparire anche come rughe occhi difficili da trattare.
Soltanto un dermatologo specializzato può fornirti dei suggerimenti giusti su validi rimedi della pelle da utilizzare per cercare di risolvere il problema.
Se ti chiedi come eliminare le rughe intorno agli occhi, se la pelle proprio in prossimità delle rughe occhi è screpolata, secca e ispessita, prova a chiedere suggerimento al tuo medico, in modo da avere a disposizione rimedi della pelle efficaci.
Cause delle rughe
Mentre in generale la pelle del volto si propone con una certa resistenza che la sottopone meno agli effetti per esempio degli agenti atmosferici, quando parliamo di rughe occhi dobbiamo pensare ad un tipo di pelle che è più soggetta a diversi problemi.
Un ruolo principale è sicuramente svolto dall’invecchiamento.
La pelle sotto e sopra gli occhi è poco elastica e poco tonica, perché si trova in un’area che tendiamo a muovere continuamente per fare le più varie espressioni facciali.
Non è abbondantemente ricoperta di grasso e quindi non sta particolarmente tesa.
Per le donne più dobbiamo comprendere che questa pelle degli occhi si trova in un’area del corpo che spesso è soggetta al trucco.
Quando i prodotti non sono di qualità possono innescare delle reazioni di stress pericolose che possono determinare anche delle difficoltà nella rigenerazione cutanea.
Ma anche l’eccessiva esposizione al sole può essere un danno, proprio in virtù della minore resistenza della pelle di questa zona del viso.
Rughe occhi: rimedi della pelle da applicare
Vuoi sapere quali sono per le rughe contorno occhi rimedi naturali?
I rimedi della pelle dovrebbero essere seguiti sempre sotto la supervisione di un medico.
Tuttavia ci sono alcuni rimedi della pelle basati su ingredienti naturali che possono far ottenere risultati efficaci anche con trattamenti fai da te.
Come togliere le rughe sotto gli occhi?
Rughe sotto gli occhi rimedi naturali?
Te ne consigliamo alcuni.
Puoi provare, ad esempio, con l’olio extravergine d’oliva.
È uno dei classici per rughe contorno occhi rimedi della nonna che ti risulterà piuttosto utile.
Basta applicarne qualche goccia mattina e sera, per avere una pelle più morbida e più elastica.
Un’altra soluzione valida potrebbe essere il cetriolo.
Devi utilizzare delle fettine di cetriolo e tamponarle sulla zona da trattare insieme a qualche goccia di acqua fredda.
Appoggia poi le fettine sugli occhi per sfruttare tutte le proprietà decongestionanti di questo ortaggio.
Un altro rimedio che ti consigliamo è l’albume.
La chiara d’uovo è ricca di sostanze nutritive, come proteine, vitamine e sali minerali.
Queste sostanze permettono di ridurre le dimensioni dei pori e danno elasticità.
Anche gli albumi vanno applicati nella zona del contorno occhi con un batuffolo di cotone.
Cure per trattare il problema
Nel contorno occhi rughe davvero fastidiose.
Ma è possibile eliminare le rughe sotto gli occhi?
Per trattare le rughe, rivolgiti al tuo dermatologo, per trovare contro le rughe contorno occhi rimedi adeguati.
Per esempio il medico ti potrà consigliare delle soluzioni che si pongono come per rughe sotto gli occhi rimedi adatti.
Il dermatologo ti può consigliare delle creme rughe occhi che sono un po’ diverse da rughe occhi rimedi naturali.
Sono delle creme, dei gel, degli oli o delle lozioni che contengono generalmente dei principi attivi appositamente pensati per nutrire e rafforzare l’elasticità della pelle di questa zona del viso.
Generalmente queste creme si applicano delicatamente con i polpastrelli, fino a quando la cute ha assorbito tutte le sostanze.
Rughe contorno occhi medicina estetica?
Sì, anche questa potrebbe essere una soluzione.
Considera, per esempio, che sempre sotto supervisione medica puoi ricorrere a rughe contorno occhi filler.
Si tratta di iniezioni di acido ialuronico, a cui ti devi sottoporre in varie sedute da effettuare di solito in day hospital.
Può essere una soluzione nel caso in cui la crema rughe occhi non abbia sortito gli effetti desiderati.
Consigli utili
Ma come eliminare le rughe sotto gli occhi?
Oltre a parlarti dei rimedi rughe contorno occhi, vogliamo darti alcuni consigli che si rivelano anche ottimi per la prevenzione.
Devi evitare il fumo, che di solito rende la pelle ruvida e spenta.
Non ti esporre troppo al sole, perché può essere dannoso per la pelle.
Usa occhiali da sole e una crema ad alta protezione.
Conduci una corretta alimentazione, soprattutto consumando cibi ricchi di antiossidanti e vitamine, come frutta e verdura.
Consuma soprattutto la frutta ricca di vitamina C, come gli agrumi, perché questa vitamina è molto importante per la produzione di collagene.
Considera poi la ginnastica facciale.
Esistono alcuni esercizi che sono stati pensati appositamente per evitare la comparsa delle rughe di espressione sugli occhi.
Sono esercizi molto semplici da effettuare.
Devi semplicemente chiudere gli occhi e cercare di contrarre le palpebre.
Poi, dopo la contrazione, riapri gli occhi e ripeti tutto il procedimento per almeno cinque volte.