Rimedi da Applicare sulle Rughe Sotto gli Occhi!

Rimedi da Applicare sulle Rughe Sotto gli Occhi!

Le rughe sotto gli occhi costituiscono un inestetismo molto fastidioso.

Sono le classiche rughe contorno occhi, che rappresentano anche delle rughe di espressione.

Spesso pensiamo che si tratti di un problema collegato soltanto all’avanzare dell’età.

Certo è vero che, con il passare del tempo, le sostanze naturali che danno un aspetto morbido e luminoso alla pelle del viso tendono a diminuire, però si possono riscontrare anche rughe sotto gli occhi 20 anni.

Quindi non è soltanto un fenomeno legato esclusivamente all’età.

Sicuramente anche per questo motivo ti starai chiedendo come togliere le rughe sotto gli occhi.

E proprio di questo vogliamo parlare in questa guida che abbiamo appositamente pensato per suggerirti per le rughette sotto gli occhi rimedi adatti ad ogni situazione.

Naturalmente, in caso di rughe sotto gli occhi, ti consigliamo di rivolgerti prima di tutto ad un dermatologo specializzato, in modo che tu possa ricevere i consigli più giusti sui rimedi della pelle a cui fare ricorso per eliminare le rughe sotto gli occhi.

Ma andiamo con ordine e vediamo, prima di ogni altra cosa, come si manifestano le rughe sotto gli occhi.

Come si manifestano

Le rughe sotto gli occhi sono molto comuni e si presentano in un’area piuttosto delicata del viso, caratterizzata da una pelle molto sottile e che certamente non eccelle per elasticità.

Inizialmente le rughe sotto gli occhi si manifestano attraverso processi di ossidazione, che portano inevitabilmente a perdere il tono della cute.

Poi compaiono le vere e proprie borse.

A volte accade un vero e proprio cedimento strutturale della pelle, tanto che può diventare difficile mantenere le palpebre aperte.

In casi di questo genere dovresti sempre rivolgerti ad un dermatologo, per sapere come eliminare le rughe sotto gli occhi e per farti consigliare gli adeguati rimedi della pelle, che possono costituire una soluzione al tuo problema.

Magari il dermatologo ti consiglierà un antirughe naturale che potrebbe fare al tuo caso specifico.

Cause delle rughe

Rughe sotto gli occhi cause?

Come abbiamo già specificato, la zona del viso immediatamente sotto gli occhi è quella più difficile da mantenere esteticamente senza problemi.

Tutto è spiegabile in base alla nostra conformazione biologica del volto.

Sulle altre zone la pelle è abbastanza spessa e quindi tende a rimanere più tesa.

Sotto gli occhi, invece, si possono formare più facilmente le rughe, perché in questa zona la pelle è poco elastica e poco tonica, anche perché si trova spesso in una zona che tendiamo a muovere continuamente per esprimere le nostre emozioni.

Inoltre (ed è questa un’altra causa che porta alla formazione di rughe sotto gli occhi) questa regione del viso non è molto ricoperta di adipe e quindi la pelle difficilmente rimane più tesa.

Da considerare, tra l’altro, che la zona sotto gli occhi è maggiormente esposta al make up.

Quando passiamo prodotti per il trucco non di qualità, esponiamo questa regione del volto a degli agenti chimici che possono influenzare negativamente la rigenerazione cutanea.

È anche una zona che difficilmente riesce a resistere al sole, all’inquinamento e allo stress.

Da considerare ulteriormente che con il passare del tempo la pelle tende a diventare meno elastica, anche per la scarsa produzione di collagene ed elastina.

Quindi il tutto si può tradurre in un risultato che tende a far apparire con il tempo il tuo volto più vecchio di quanto sia realmente.

Rughe sotto gli occhi: rimedi della pelle da applicare

Vogliamo darti alcuni consigli sui rimedi della pelle che puoi utilizzare per cercare di rimediare alla situazione almeno quando il fenomeno delle rughe sotto gli occhi non è così particolarmente profondo ed evidente.

Contro le rughe sotto gli occhi rimedi naturali da non perdere assolutamente possono essere per esempio l’olio di argan e l’olio di rosa mosqueta.

Il primo è estratto da una pianta originaria del Marocco ed è ricco di vitamina E, di antiossidanti e di acidi grassi.

Usa qualche goccia di questo olio per massaggiare delicatamente sotto gli occhi con dei movimenti circolari.

Applicalo soprattutto la sera, prima di andare a dormire, per avere una pelle più idratata e più morbida.

Per quanto riguarda l’olio di rosa mosqueta, possono essere sufficienti due gocce da applicare mattina e sera.

Questo prodotto contiene alcuni nutrienti importanti come la vitamina A e la vitamina E, che rendono la pelle più luminosa e più tonica.

Fra gli altri rimedi della pelle basati su ingredienti naturali ti consigliamo l’olio extravergine d’oliva, con poche gocce applicato anche questo mattina e sera.

Rughe viso rimedi della nonna

Sicuramente è possibile provare anche i rimedi della nonna per arrestare e migliorare le rughe sotto gli occhi.

Il rimedio per eccellenza è il cetriolo!

Sono sufficienti due sottili fettine per tamponare la zona sotto gli occhi usufruendo di proprietà decongestionanti, per sgonfiare le borse.

Cure per trattare le rughe

Rivolgiti sempre al tuo dermatologo, per sapere i rimedi della pelle più adeguati al tuo caso e valutare per le rughe sotto gli occhi filler da applicare per un effetto riempitivo.

Si tratta di iniezioni di acido ialuronico, che vengono generalmente eseguite senza bisogno di ricovero ospedaliero, ma soprattutto nel caso di rughe sotto gli occhi può essere utile l’applicazione di alcune creme in particolare.

Esistono tanti tipi di creme antirughe per questa zona del volto.

La migliore dovrebbe avere una formula ad azione idratante ed elasticizzante.

Per esempio ci sono i prodotti a base di acido ialuronico, che è una sostanza che è già presente naturalmente nella pelle.

Puoi scegliere anche le creme con formulazioni alla vitamina C, che hanno una funzione antiossidante, o creme con vitamina E ad azione lenitiva.

Ultimamente si stanno diffondendo anche le creme a base di bava di lumaca.

Altri prodotti antirughe sono quelli che contengono il coenzima Q10, una sostanza che contrasta i radicali liberi.

Chiedi al tuo dermatologo quale prodotto potrebbe andare bene nel tuo caso.

Rughe sotto gli occhi filler

Le iniezioni di acido ialuronico funzionano bene in quanto riempiono queste zone e distendono il tessuto cutaneo.

La pelle appare dunque maggiormente distesa e le rughe non si notano più.

Naturalmente per il filler bisogna rivolgersi ad un dermatologo specializzato in estetica.

Solo lui può fare le giuste valutazioni e consigliarti al meglio.

Consigli per la prevenzione

Molto importante è la prevenzione, per ritardare la formazione delle rughe sotto gli occhi.

Dedica il giusto tempo al riposo, dormendo almeno otto ore per notte.

Prima di andare a dormire, ricordati di struccarti e di detergere il viso.

Infatti, se rimangono delle impurità o dei residui di trucco, i pori della pelle possono andare incontro ad un processo di ostruzione e l’epidermide ha difficoltà a respirare.

Bevi molta acqua, per idratare l’organismo.

Evita il fumo, perché può rendere la pelle particolarmente ruvida e poco luminosa.

Segui una corretta alimentazione e consuma soprattutto frutta e verdura ricche di vitamina C, che aiuta a produrre il collagene.

Non esporti eccessivamente al sole.

Sarebbe meglio infatti evitare le ore più calde della giornata e proteggere gli occhi portando occhiali da sole e spalmando sul viso una crema ad alta protezione.

TUTTO SULLE RUGHE: VAI QUI!