Spianare le Rughe del Viso Come Si Fa?

Spianare le Rughe del Viso Come Si Fa?

Spianare le rughe del viso è possibile.

Tutti abbiamo avuto a che fare con questo inestetismo della cute che a volte può risultare fastidioso.

Se anche tu hai riscontrato la presenza sul volto delle rughe, sicuramente ti starai chiedendo come spianare le rughe del viso.

Si tratta di uno dei segnali dell’invecchiamento della pelle.

Sono delle pieghe o dei solchi di piccole dimensioni che possono avere una minore o una maggiore profondità e che si manifestano su una cute che in genere risulta poco elastica e disidratata.

Naturalmente la causa che determina l’insorgenza delle rughe viso non è da rintracciarsi esclusivamente nel passare dell’età.

Ci sono alcuni fattori che concorrono alla formazione delle rughe del viso, come quelli che fanno riferimento all’ereditarietà o allo stile di vita.

Ad esempio possiamo ricordare, per quanto riguarda quest’ultimo punto, una situazione eccessiva e frequente di stress, l’abitudine al fumo o l’esposizione eccessiva alla luce del sole o alle radiazioni artificiali.

Tutto questo, insieme ad un’alimentazione condotta non in maniera equilibrata, potrebbe determinare la comparsa delle rughe sul viso.

Cause delle rughe

Parlando di spianare le rughe del viso e in generale di rughe sulla pelle del volto non possiamo non citare i motivi per i quali si originano queste formazioni.

Si può parlare nello specifico di rughe sotto gli occhi o di rughe d’espressione, ma in molti casi puoi essere in presenza di rughe fronte.

In tutte queste situazioni avviene una riduzione di alcune sostanze particolari della pelle, come l’elastina o il collagene.

Tutto questo determina una diminuzione della forza e dell’elasticità della cute stessa.

Inoltre potrebbe verificarsi anche la riduzione della sintesi dell’acido ialuronico, una condizione che causa una minore idratazione della pelle.

La mancanza di idratazione si può riscontrare anche in presenza della riduzione della sintesi del sebo cutaneo.

Le rughe costituiscono un inestetismo che non si può evitare, ma hai a disposizione alcuni rimedi della pelle, anche a base di ingredienti naturali, per spianare le rughe del viso.

Inoltre è possibile mettere in atto dei consigli pratici per prevenire le rughe sul volto.

Vediamo tutto nel dettaglio.

Rughe del viso: rimedi della pelle da applicare

Analizziamo nello specifico alcuni rimedi della pelle che si basano principalmente su ingredienti naturali.

Si tratta di veri e propri antirughe naturali, che aiutano a ritardare l’invecchiamento della cute o a spianare le rughe.

Naturalmente questi prodotti vanno applicati in modo regolare sul viso, anche più di una volta al giorno.

Ricordati che sarebbe sempre opportuno iniziare ad effettuare questi trattamenti utili con i rimedi della pelle anche prima che compaiano le rughe, come un’azione di prevenzione e non solo per spianare le rughe del viso.

Sono in commercio diverse creme naturali, dei veri e propri rimedi della pelle a base di sostanze particolari che hanno proprietà idratanti e antiossidanti.

Ricordiamo ad esempio il resveratrolo, che si trova solitamente nella buccia dell’uva, la rutina o la quercitina (quest’ultima presente naturalmente nelle olive, nelle mele e negli agrumi).

Questi elementi hanno tutti proprietà antiossidanti che aiutano a contrastare i radicali liberi, che sono quegli elementi responsabili dell’invecchiamento della pelle.

Tra gli altri rimedi della pelle utili possiamo ricordare le creme naturali a base di vitamina E, che troviamo ad esempio nell’olio di germe di grano.

Anche in questo caso siamo di fronte ad un prodotto dall’azione antiossidante.

Puoi utilizzare anche delle creme specifiche o degli oli naturali realizzati con sostanze come l’olio di mandorle dolci o il burro di karité.

Sono tutti rimedi della pelle che risultano molto utili anche in fase di prevenzione per spianare le rughe del viso.

Tra i rimedi per spianare le rughe: il bicarbonato

Non sono in molti a saperlo ma il bicarbonato si rivela molto utile ed efficace contro le rughe del viso.

Per applicarlo sul viso basta munirsi di una piccola ciotola e mescolare un cucchiaio di bicarbonato poco meno di mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaino di miele.

Basta applicare la crema pastosa sul viso evitando gli occhi e lasciare agire per circa 20 minuti.

Finito il tempo di posa basterà risciacquare e si potrà notare sin da subito un viso più disteso le cui rughe risultano spianate e appena visibili.

Trattamenti con farmaci e cosmetici

È sempre fondamentale che tu ti rivolga al tuo medico di fiducia o ad un dermatologo per sapere come spianare le rughe del viso nella maniera corretta.

L’esperto ti potrà consigliare alcuni farmaci, se lo riterrà opportuno in base alle tue condizioni di salute, o comunque dei trattamenti cosmetici utili per ridurre la manifestazione delle rughe sul volto.

Ad esempio è possibile fare ricorso, sotto consiglio medico, a creme cosmetiche realizzate con la vitamina C.

Ricordiamo infatti che l’acido ascorbico ha un’azione molto importante dal punto di vista della protezione della pelle.

Permette infatti di mantenere in maniera perfetta il collagene sulla cute.

Un’altra crema cosmetica che può essere indicata dal medico è quella messa a punto con enzimi di tipo biotecnologico e con l’integrazione di vitamina A e di vitamina E.

Altre creme da utilizzare che il dermatologo potrebbe consigliarti sono quelle a base di acido lipoico, una sostanza antirughe molto importante, che ha degli effetti di riparazione della pelle dal danneggiamento causato dai raggi del sole.

Trattamenti di tipo medico

Esistono diversi trattamenti che il medico ti può consigliare per spianare le rughe del viso.

Considera con molta attenzione questa eventualità, perché si tratta di interventi a volte un po’ più invasivi.

Potresti utilizzare, sotto consiglio da parte del medico, il filler all’acido ialuronico, che consente di iniettare sotto la cute degli elementi con l’obiettivo di rendere più elastica la pelle.

Esiste poi il lipofilling, un intervento che viene condotto con l’impiego del grasso come sostanza a carattere riempitivo sulla pelle.

Il grasso viene in particolare prelevato da un’altra zona del corpo in cui si trova in abbondanza.

È un rimedio molto drastico e che deve essere preso in considerazione con molta cautela, ma che si rivela efficace.

Poi ci sono i peeling chimici o la laserterapia, con l’intento di stimolare la produzione di collagene e di elastina.

Infine ricordiamo la chirurgia plastica vera e propria, un intervento che ha l’obiettivo di rimuovere l’accumulo della pelle, effettuando una vera e propria correzione dello spessore dei tessuti.

Infine possiamo ricordare

Consigli per la prevenzione

Per la prevenzione delle rughe è fondamentale agire tenendo conto di alcune specifiche regole molto importanti.

Ad esempio dovresti evitare l’abitudine di fumare.

Quando ti esponi al sole dovresti sempre applicare una crema protettiva, che dovrai spalmare sulla pelle almeno ogni due ore di tempo per risultare efficace.

Cerca di evitare quanto più è possibile le situazioni stressanti e proteggi sempre la pelle dai raggi ultravioletti, anche nel corso della stagione invernale.

Cerca di favorire una buona idratazione dell’organismo e quindi anche della pelle, bevendo almeno due litri di acqua ogni giorno.

È un ottimo modo naturale per prevenire la secchezza della cute e quindi la conseguente comparsa delle rughe sul volto.

Alimentazione corretta contro le rughe

Nella possibilità di spianare le rughe del viso devi sempre tenere in considerazione l’alimentazione, che deve essere equilibrata e condotta senza alcun eccesso.

In questo modo riuscirai a rendere più lento il processo di invecchiamento della pelle, ritardando la formazione delle rughe e attuando dei processi utili anche come rimedio all’inestetismo della cute.

Dovresti consumare frutta e verdura di stagione, che sono ricche di antiossidanti.

In particolare un ruolo essenziale contro le rughe è svolto dalle vitamine A, C ed E.

Dovresti assumere cibi ricchi di omega 3 e di omega 6, come presci, crostacei, mandorle e noci.

Bevi succo di mirtillo, che ha un ottimo effetto antiossidante.

Inoltre ricorda che i brodi possono essere utili perché rappresentano una fonte di collagene importante, ma tieni in considerazione di consumarli con moderazione, perché potrebbero causare fenomeni fastidiosi di indigestione.

Evita gli alimenti che vengono digeriti difficilmente, come i cibi ricchi di grassi e le fritture.

Inoltre, in maniera particolare prima di andare a letto, non mangiare zuccheri semplici, perché possono modificare la struttura della pelle.

TUTTO SULLE RUGHE: VAI QUI!